Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 50 del 15/12/2016

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
Centro storico e lungolago
CITTÀ DEI BALOCCHI
Fino all’8 gennaio

Como accoglie grandi e piccini con la magia delle luci di Natale e i monumenti illuminati, il mercatino, la pista di pattinaggio, la giostra, il trenino, la ruota panoramica e l'albero di Natale. Le iniziative della settimana: sabato il Mago Valery in Biblioteca alle 16.30; sabato e domenica i laboratori e gli spettacoli del Castello di Natale al Broletto, il Natale in Divisa in via Maestri Comacini e in piazza Volta e il Piroscafo Patria ormeggiato in piazza De Gasperi con esposizione di modellismo ferroviario e navale e pilotaggio droni; domenica alle 16.30 Natale ad Albate con la Banda di Briosco in piazza Tricolore [segue]

Piazza Grimoldi
PRESEPE VIVENTE
Sabato 17 dicembre, ore 16.30 e 18.00
Accompagnato dal coro S. Benedetto con canti delle tradizioni popolari di tutto il mondo, la sacra rappresentazione si ispira ai contenuti dell’anno santo della misericordia [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
FAR Villa Sucota, via per Cernobbio 19
MILLE E UNA STORIA
Inaugurazione venerdì 16 alle 18.30 - fino al 17 marzo 2017
Percorso espositivo cronologico/tematico di 10 anni di donazioni tessili e librarie al Museo Studio del Tessuto [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Teatro Sociale, piazza Verdi
TURANDOT
Giovedì 15 e sabato 17 dicembre, ore 20.30
L'opera di Puccini diretta da Goldstein per la regia di Frigeni [segue]
Novocomum, viale Sinigaglia 1
MONUMENTO AI CADUTI
Giovedì 15 dicembre, ore 21.00
Proiezione di corti con Ila Beka all'Ordine degli Architetti [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
IL MAGO DI OZ
Giovedì 15 dicembre, ore 21.00
La favola musical in versione restaurata [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7
TURANDOT
Giovedì 15 dicembre, ore 21.00
Proiezione cinematografica della messa in scena della Turandot di Zeffirelli [segue]
Spazio Eventi dell'Ospedale Sant’Anna, via Ravona 20 - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
CONCERTO DI NATALE
Venerdì 16 dicembre, ore 15.15
Tradizionale concerto con la musica della Sant'Anna Rock Band; alle 16 esibizione di Davide Van de Sfroos [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 7
SUFFRAGETTE
Venerdì 16 dicembre, ore 15.30
Il film di Sarah Gavron sulle attiviste che si battevano per il voto alle donne in Inghilterra agli inizi del '900 [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
CONCERTO DI NATALE
Venerdì 16 dicembre, ore 21.00
L'orchestra I Pomeriggi Musicali e il coro da camera Hebel. Musiche di Mozart e Giovanni Pierluigi da Palestrina [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
UNDER THE SKIN
Venerdì 16 dicembre, ore 21.00
Nel film di Jonathan Glazer del 2013 un alieno entra nel corpo di una ragazza interpretata da Scarlett Johansson [segue]
Piccola Accademia, via Castellini 7
LITTLE SISTER
Venerdì 16 dicembre, ore 21.00
Film di Hirokazu Kore-Hedal tratto dalla graphic novel Umimachi's Diary di Yoshida Akimi. Presenta Francesca Gamba [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi 
I COLOMBO...VIAGGIATORI
Domenica 18, ore 16.30 e 21.00 - lunedì 19 e martedì 20 dicembre, ore 20.30
I personaggi de I Legnanesi, Teresa, Mabilia e Giovanni, si imbarcano per una crociera [segue] 
Spazio Gloria, via Varesina 72
I MIEI GIORNI PIÙ BELLI
Lunedì 19 dicembre, ore 21.00
Un antropologo, dopo aver vagato, vissuto e lavorato per il mondo, ritorna nei luoghi dei ricordi d'infanzia. Film di Arnaud Desplechin [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES
Martedì 20 e mercoledì 21 dicembre, ore 15.30 e 21.00
Una commedia surreale di Jaco Van Dormael in cui Dio vive con la figlia [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
I CAROLS E LE MUSICHE DELLA TRADIZIONE NATALIZIA
Mercoledì 21 dicembre, ore 19.15
Schola Cantorum e Gruppo Madrigalistico, coro polifonico, Ensemble di ottoni, arpe e percussioni e Quartetto di fiati del Conservatorio di Como [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
THE LONDON AFRICAN GOSPEL CHOIR
Mercoledì 21 dicembre, ore 20.30
Concerto gospel con coreografie coinvolgenti [segue]
Villa Bernasconi, largo Campanini 3 - CERNOBBIO
VOCI DI VILLA
Mercoledì 21 dicembre, ore 19.00
Performance dei ragazzi dell’Istituto Pessina di Como che guideranno i visitatori alla scoperta di Villa Bernasconi [segue]
Club Alpino Operaio, viale Innocenzo XI 70
IMPARIAMO ASSIEME UNA CANZONE DI NATALE
Mercoledì 21 dicembre, ore 21.00
Serata con la Corale del C.A.O. e scambio di auguri [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Museo della Seta, via Castelnuovo 9
ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 16 dicembre
Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
UN'INUTILE STRAGE
Fino al 18 dicembre
Racconto documento delle questioni meno conosciute e più controverse dell’ingresso dell'Italia nella Grande Guerra [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
PAESAGGI UMANI
Fino al 23 dicembre
Dipinti su tela con colori acrilici, olio e tecniche miste di Giovanni Colombo, Carlo Ferreri, Lorenzo Pietrogrande e Chiara Smirne [segue]
Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
ALLIEVI E MAESTRI
Fino al 23 dicembre
In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti, tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti. Sabato 17 apertura straordinaria dalle 18.00 alle 20.30 [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
ROBERTO BARGNA
Fino al 23 dicembre
Mostra del fumettista e vignettista, in arte Orby, per Arte che Svolta [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino 1
JACQUES TOUSSAINT. L’ESPRIT DES LIEUX
Fino al 27 dicembre
Un percorso di installazioni in perfetta sintonia e dialogo con lo spazio espositivo che le contiene [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
PERCEZIONI
Fino al 30 dicembre
Mostra del Gruppo artistico Quartodecimo con opere di pittura, scultura e fotografia sul tema della percezione [segue]
Chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi
MOSTRA DI PRESEPI
Fino all'8 gennaio 2017
In mostra presepi di provenienza locale con ambientazioni nostrane. Presenti anche un’installazione artistica dello scultore Giuseppe Orsenigo e un’inglesina, grazie alla collaborazione con i Cantieri Nautici Ernesto Riva di Laglio [segue]
Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
Fino all'8 gennaio 2017
Esposizione di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di Como [segue]
Hall dell'Ospedale Sant’Anna, via Ravona 20 - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
SPERART
Fino al 14 gennaio 2017
Angiola Tremonti e i partecipanti al laboratorio artistico del Carcere Bassone di Como espongono le loro opere [segue]
BNL, Piazza Cavour 33
ENERGIA DEL COLORE
Fino al 27 gennaio 2017
Esposizione delle opere partecipanti all'omonimo concorso. Sabato alle 15.30 eventi Telethon [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Fino al 31 gennaio 2017
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
Novocomum, viale Sinigaglia 1
ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA
Fino al 25 febbraio 2017
Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
Fino al 26 febbraio 2017
I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della sua Città nuova [segue]
VISITE GUIDATETorna all'indice
Ritrovo: Monumento ai Caduti, via Puecher
CAMMINATA A VILLA GENO E RITORNO
Venerdì 16 dicembre, ore 14.00
Percorso facile e con lievi dislivelli principalmente sul lungolago [segue]
Cattedrale, piazza Duomo
EPISODI DELLA NATIVITÀ
Sabato 17 dicembre, ore 11.00
Visita dedicata ai temi del Natale con la guida di Darko Pandakovic [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9 
LA STORIA DE LA BELLA ADDORMENTATA  
Dal 16 al 18 dicembre, ore 16.30 o 21.00
Spettacolo musicale per grandi e piccoli con gli amici di Zinviè [segue]
Museo del Cavallo Giocattolo, via Tornese 10 - GRANDATE
LA GIOSTRA DI NATALE
Sabato 17 e domenica 18 dicembre, ore 15.30
I bambini creeranno una giostrina in legno animata da cavalli che gira grazie ad un ingegnoso meccanismo [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6
LA PICCOLA FIAMMIFERAIA
Domenica 18 dicembre, ore 15.30 e 17.30
La triste storia della bambina che consuma tutti i suoi fiammiferi [segue]
SPORT
Torna all'indice
Partenza dallo stadio G. Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
TROFEO CITTÀ DEI BALOCCHI
Domenica 18 dicembre, dalle ore 7.30
Manifestazione non competitiva di beneficenza con percorsi fino a Brunate e Cernobbio di km 6, 11 e 21 [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Villa Olmo, via Cantoni 1
IL LAVORO CAMBIA - I DIRITTI SI RINNOVANO
15-16 dicembre
Il ruolo e i valori della Carta dei Diritti Universali [segue]
Spazio Pozzoni, via Maurizio Monti 41
LAGO D'ARTE E DI POESIA
Giovedì 15 dicembre, ore 18.00
Presentazione del libro con l'autore Vincenzo Guarracino e Elisabetta Broli [segue]
Centro civico, via Collegio dei Dottori 7 
IL BUDGET D’IMPRESA
Venerdì 16 dicembre, ore 14.00 
Come costruire un piano economico/finanziario, voci di spesa, accortezze, rischi [segue]
Cooperativa Il Seme, via Varesina 103
EX TREVITEX: LE OPERE DI VIABILITÀ
Venerdì 16 dicembre, ore 18.30
Presentazione dei progetti di riqualificazione di via Varesina e di via Giussani e delle nuove rotatorie [segue]
IED - Accademia Aldo Galli, via Petrarca 9
ECOREATI
Venerdì 16 dicembre, ore 21.00 
La nuova normativa contro gli ecoreati illustrata dal direttore di Legambiente Ciafani, il giudice Battarino e la parlamentare Braga [segue]
Centro civico, via Grandi 21
ANATOMIA DEGLI ANONIMI
Venerdì 16 dicembre, ore 21.15 
Lettura e commento critico collettivo di composizioni anonime il cui autore, presente in sala, sarà rivelato soltanto alla fine [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
A PIEDI LIBERI
Sabato 17 e domenica 18 dicembre
Diritti migranti: verso la carta di Como. Due giorni di incontro, analisi, narrazione, musica e elaborazione comune [segue]
NodoLibri, via Borsieri 16
XXCO
Sabato 17 dicembre, ore 17.00
Presentazione del primo dei due volumi che raccoglieranno tutte le 366 schede di luoghi rilevanti per l'architettura del XX secolo in provincia di Como [segue]
Società del Casino, via Bellini 1
SALUTE E ALIMENTAZIONE
Sabato 17 dicembre, ore 17.15
Presentazione del libro con Regina Cattaneo, Luca Levrini, Laura Romano e Viviana Tombolillo [segue]
Libreria Paoline, viale Cesare Battisti 10
LA RAGAZZA DEL MAR NERO
Sabato 17 dicembre, ore 16.00
La storia del genocidio dei greci del Ponto presentata dall'autrice Maria Tatsos [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
PERCEZIONI
Sabato 17 dicembre, ore 18.00
Presentazione del libro di poesie di Stefano Maesani con copertina in marmo scolpito di Vito Cimarosti [segue]
Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
ARTE, MUSICA E POESIA IN MOSTRA
Sabato 17 dicembre, ore 18.00
Lettura poetica con accompagnamento dell'arpa [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CREARE UNA COMUNITÀ ALTERNATIVA ALLE MAFIE
Lunedì 19 dicembre, ore 10.00
Un argine alle infiltrazioni mafiose nell’economia, nella società e nella pubblica amministrazione a sostegno delle vittime della criminalità organizzata [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
MA QUANTI ANNI HA L'UNIVERSO?
Martedì 20 dicembre, ore 17.30
Michela Prest parla della fisica e della misura del tempo [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Luoghi diversi
MARATONA TELETHON 2016
Dal 17 al 18 dicembre
In piazza Duomo e Boldoni vendita di beneficenza dei cuori di cioccolato. I Fracassoni in concerto alla BNL in Piazza Cavour 33 alle 15.30 di sabato [segue]
Oratorio di S. Eusebio, via Volta
AFRICA... INSIEME
Venerdì 16 dicembre, ore 20.00
Cena benefica a favore della ricostruzione di una scuola primaria di Ougadadougou e per il progetto 1000 motivi per sorridere a Nairobi [segue]
Opera don Guanella, via T. Grossi 18
ARTE MIGRANTE
Venerdì 16 dicembre, ore 20.30
Un luogo di incontro, una porta sui tanti mondi e culture per guardare oltre i muri delle nostre città [segue]
Opera don Guanella, via T. Grossi, 18
ARTIGIANI DEL FUTURO
Sabato 17 dicembre, ore 15.00
Evento di fine progetto con lo scrittore Andrea Vitali [segue]
Locanda Barbarossa, via Odescalchi 10/12
ASTA DI RACCOLTA FONDI
Lunedì 19 dicembre, ore 17.00
Battitore d'eccezione lo scrittore Andrea Vitali. A favore del Comitato Maria Letizia Verga. Prenotazione richiesta [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
PREMIO STELLA DI NATALE F. BARATELLI
Lunedì 19 dicembre, ore 18.30
Cerimonia di assegnazione del premio giunto alla venticinquesima edizione [segue]
Pontile 4 della Navigazione, piazza Cavour
IN VIAGGIO VERSO IL 2017
Sabato 31 dicembre, imbarco dalle ore 20.00
Crociera di Capodanno sul battello con cenone e musica a bordo. Prenotazione richiesta [segue]
Autosilo Valmulini, via dei Mulini
PARK+BUS A 1 EURO: PROMOZIONE GIORNI FESTIVI
Aperto dalle ore 6.30 alle 21.00
Il sabato, la domenica e i festivi il parcheggio all'autosilo di Camerlata costa 1 euro per l'intera giornata e comprende 1 biglietto del bus andata e ritorno per il centro. Altri eventuali passeggeri possono acquistare il biglietto del bus andata e ritorno a euro 1.30 [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza Cavour e via Plinio
MERCATINO DEL VILLAGGIO DI NATALE
Fino a domenica 8 gennaio 2017 [segue]

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Dal 10 al 24 dicembre [segue]

Viali del Mercato
MERCATO MERCERIE STRAORDINARIO
Dal 18 al 22 dicembre [segue]

Mercato Coperto, via Mentana 5
MERCATO ANNONARIO STRAORDINARIO
Domenica 18 dicembre [segue]


Visit Como: il sito della cultura, del turismo e degli eventi a Como

Il Portale del Comune di Como

DISCLAIMER:
I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.




Unsubscribe   |   Disiscriviti