Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web






Newsletter n. 46 del 17/11/2016

indice
EVENTO SPECIALE
INAUGURAZIONI MOSTRE
TEATRO MUSICA CINEMA
MOSTRE
VISITE GUIDATE
CITTÀ DEI BAMBINI
SPORT
INCONTRI E CORSI
ALTRI EVENTI
MERCATINI
EVENTO SPECIALETorna all'indice
ANTONIO SANT'ELIA (1888-1916)
Celebrazioni per il centenario della morte
Il futuro delle città
Mostra a Milano dal 24 novembre 2016 all’8 gennaio 2017 a La Triennale
All’origine del progetto
Mostra a Como dal 25 novembre 2016 al 26 febbraio 2017 alla Pinacoteca Civica
Visione e regola
Mostra a Como dal 30 novembre 2016 al 25 febbraio 2017 al Novocomum
Antonio Sant’Elia e l’architettura del suo tempo
Convegno internazionale a Firenze il 2 e 3 dicembre 2016 all’Ex palazzina reale della stazione di Santa Maria Novella [segue]
Tempio Voltiano, viale Marconi 
SFIDE TEATRALI
Sabato 19 novembre, ore 20.45
Attori e cittadini amanti del teatro si sfideranno a colpi di improvvisazioni e sketch [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
CLAUDIO VILLA. NOIR A FUMETTI, DA DYLAN DOG AL WEST
Sabato 19 novembre, ore 17.00
Gianni Biondillo e Pietro Berra incontrano uno dei più importanti disegnatori italiani di comics, un incontro di avvicinamento a Noir in Festival [segue]
Sedi diverse
8208 LIGHTING DESIGN FESTIVAL
Fino al 27 novembre
La luce, l'arte contemporanea e l'innovazione digitale: 5 installazioni, 5 eventi, 3 talk, 3 mostre e 2 workshop [segue]
Luoghi diversi
SETTIMANA DELL’INFANZIA
Fino al 20 novembre
Tantissimi eventi, spettacoli e laboratori pensati per bambini e ragazzi da 0 a 18 anni in centro e nei quartieri. Sabato e domenica ingresso gratuito ai Musei Civici per i genitori accompagnati dai figli ai Musei Civici. Ingresso gratuito alle piscine comunali [segue]
INAUGURAZIONI MOSTRE
Torna all'indice
Museo archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d’Oro 1 
ATMOSFERE
Inaugurazione venerdì 18 alle 18.00 - fino al 27 novembre
Mostra di Lorenzo Guzzini. Le atmosfere del 8208 Lighting Design Festival al Museo [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
LUMEN 3
Inaugurazione giovedì 19 alle 18.00 - fino al 27 novembre
Vernissage con aperitivo e performance live di Light painting a cura di Maria Saggese [segue]
Pinacoteca Civica, via Diaz 84
ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
Inaugurazione venerdì 25 alle 18.00 - fino al 26 febbraio 2017
I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della sua Città nuova [segue]
TEATRO MUSICA E CINEMATorna all'indice
Associazione Carducci, viale Cavallotti 7
GIADA GALLONE e ANDREA CAMILLA MAMBRETTI
Giovedì 17 novembre, ore 21.00
Concerto delle vincitrici ex-aequo della borsa di studio Mario Orlandoni [segue]
Ordine degli Architetti PPC, viale Sinigaglia 1
SACRO GRA
Giovedì 17 novembre, ore 21.00
Il Grande Raccordo Anulare di Roma, il flusso delle auto e i suoi frequentatori [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
L'INVASIONE DEGLI ULTRACORPI
Giovedì 17 novembre, ore 21.00
Il cult di fantascienza del 1956 diretto da Don Siegel [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
7 MINUTI
Venerdì 18 novembre, ore 15.30
Film di Michele Placido. I proprietari di un’azienda tessile italiana cedono la maggioranza a una multinazionale ma c'è una clausola del contratto che deve firmare il Consiglio di fabbrica [segue]
Basilica di Sant’Abbondio, via Regina Teodolinda 35 
CONCERTO SINFONICO PRO-TERREMOTATI
Sabato 19 novembre, ore 20.30
Musicisti e presentatori dell'associazione studenti dell'Insubria per raccogliere fondi destinati alle popolazioni terremotate del Centro Italia [segue]
Sala della Comunità di Albate, Piazza della Chiesa
POESIE, RACCONTI E CANZONI DIALETTALI
Sabato 19 novembre, ore 21.00
Serata dialettale con letture e canti e presentazione Calendario Agorà 2017 [segue]
Associazione Carducci, viale Cavallotti 7
COMORCHESTRA GIOVANE
Domenica 20 novembre, ore 17.00
Grande concerto di chiusura della settimana dell'infanzia con una formazione studentesca [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
CONCERT COMO NO FRONTIERS
Domenica 20 novembre, dalle 17.00 alle 24.00
Un'occasione per condividere il sogno di un mondo possibile, dove ritrovarsi tutti più fratelli grazie all'accoglienza [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72
TOKYO LOVE HOTEL
Lunedì 21 novembre, ore 21.00
Film di Hiroki Ryuichi. Racconto corale fra sesso, umorismo, speranza e destino di cinque coppie e qualche single [segue]
Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
CORPO ESTRANEO 
Martedì 22 e mercoledì 23 novembre, ore 15.30 e 21.00
Film di Krzysztof Zanussi. Le sorti spirituali ed esistenziali di una coppia del movimento dei Focolarini alle prese con personaggi senza scrupoli [segue]
Chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi 
CONCERTO A SAN GIACOMO
Mercoledì 23 novembre, ore 19.30
Concerto per i primi dieci anni dell'Accademia di musica e danza Giuditta Pasta. A seguire aperitivo [segue]
Sala Bianca Teatro Sociale, piazza Verdi
GEMELLAGGIO D’OPERA
Giovedì 24 novembre, ore 20.30
Concerto promosso dagli Amici della Musica di Cernobbio in occasione del 50° anniversario della fondazione [segue]
Spazio Gloria, via Varesina 72 
ALIEN
Giovedì 24 novembre, ore 21.00
Il capolavoro di Ridley Scott del 1979 con Sigourney Weaver nei panni dell'eroina [segue]
MOSTRE
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
UN'INUTILE STRAGE
Fino al 18 novembre
Racconto documento delle questioni meno conosciute e più controverse dell’ingresso dell'Italia nella Grande Guerra [segue]
Cortile antico Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
MOSTRA FOTOGRAFICA SULL’INFANZIA
Fino al 18 novembre
Realizzata dal Forum Famiglie Como, uno dei partner della Settimana dell’Infanzia [segue]
Spazio Natta, via Natta 18
LICEO ARTISTICO MELOTTI. MOSTRA DI ARTI APPLICATE
Fino al 19 novembre
Manufatti artistici, dipinti, progetti di ogni genere degli studenti degli indirizzi Figurativo e Design dell'Arredo del Liceo Artistico di Cantù [segue]
Broletto, piazza Duomo
MICHELA BANFI. SAREMO BAMBINI
Fino al 20 novembre
Soggetti ispirati al mondo delle narrazioni e delle fiabe che sanno risvegliare l’energia creativa del bambino riposto in ogni essere umano, in ogni fase della vita [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino e Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
MINIARTEXTIL 2016. TESSERE SOGNI
Fino al 20 novembre
26° rassegna internazionale di fiber e textile art, corrente dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionando schemi e materiali [segue]
San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
FATIMA BIANCHI e NICOLA LORINI. TAIYR
Fino al 27 novembre
Dopo la residenza a Nablus nell’ambito del gemellaggio con la città palestinese, una riflessione sul nomadismo come chiave di lettura delle grandi questioni sociali e politiche dei nostri giorni [segue]
Luoghi diversi
5 INSTALLAZIONI 8208 LIGHTING DESIGN FESTIVAL
Fino al 27 novembre
Palazzo Del Broletto: Traiettorie Orbitali di Carlo Bernardini. Teatro Sociale: H U M A N ? di Sophie Guyot. Molo di Viale Geno: Rhizome di Tom Dekyvere. Piazza San Fedele: Frammenti di Realtà di Alessandro Lupi. Porta Torre: Limen di Olo Creative Farm con Laboratorio Creativo Geppetto, Light Attack Project e Moth Club [segue]
Archivio Giuseppe Terragni, viale Sinigaglia 1
ATTILIO TERRAGNI. LIGHT FROM ANOTHER ROOM
Fino al 27 novembre
Quello che l’uomo conosce va illustrato per mezzo della luce, per imparare con gli occhi [segue]
Museo della Seta, via Castelnuovo 9
ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
Fino al 16 dicembre
Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
ALLIEVI E MAESTRI
Fino al 23 dicembre
In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti, tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti [segue]
Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
Fino all'8 gennaio 2017
Esposizione di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di Como [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
Fino all'8 gennaio 2017
Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
VISITE GUIDATETorna all'indice
Museo della Seta, via Castelnuovo 9
ALLA SCOPERTA DEL FILO D’ORO
Sabato 19 novembre, ore 11.00
Dalla leggenda della principessa cinese alla tradizione comasca della seta, visita guidata nel percorso museale per bambini dai 7 ai 14 anni. Prenotazione obbligatoria [segue]
CITTÀ DEI BAMBINI
Torna all'indice
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
L’ISOLA DELLA TEMPESTA
Venerdì 18 novembre, ore 16.30
Spettacolo teatrale per ragazzi dai 6 agli 11 anni a cura del Teatro dei Burattini [segue]
Spazio Ratti, largo Spallino 1
IO CHI SONO? LANA, COTONE O VELLUTO?!
Sabato 19 novembre, ore 15.30
Laboratorio didattico con i Ludosofici, per costruire un autoritratto speciale con stoffe, tessuti e fili [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4
FUMETTIAMO
Dal 19 novembre, un sabato al mese dalle 14.30 alle 17.00
Laboratorio di fumetto per ragazzi dai 9 ai 13 anni con Davide Aurilia [segue]
Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro
IL SOLDATINO DI PIOMBO
Domenica 20 novembre, ore 15.30 e 17.30
Adattamento da H.C.Andersen. Un soldatino di piombo con una gamba in meno si sente solo perché diverso dagli altri giocattoli [segue]
SPORT
Torna all'indice
Stadio Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
COMO - CREMONESE
Domenica 20 novembre, ore 18.30
Sfida di campionato di Lega Pro [segue]
INCONTRI E CORSI
Torna all'indice
Cometa, via Madruzza 36
IL FUTURO È NON PROFIT
Giovedì 17 novembre, ore 20.45
Il privato sociale come anticipazione di una nuova società. Conferenza di Pier Paolo Donati sulla potenzialità del terzo settore [segue]
Aula VA3 Università dell’Insubria, via Valleggio 11
PHARMA DAY
Venerdì 18 novembre, ore 9.30
Giornata di studio sulla realtà dell’industria e dell’economia del farmaco in Italia e in Europa [segue]
Grand’Aula del Liceo Volta, via Cesare Cantù 52
IL TEATRO GRECO. UN LUOGO MITICO
Venerdì 18 novembre, ore 14.45
Un viaggio tra archeologia, arte e festa dionisiaca con Diana Perego [segue]
Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 
ILDEFONSO FALCONES
Venerdì 18 novembre, ore 18.00
L'autore presenta l'ultimo libro Gli eredi della terra [segue]
Auditorium Ospedale Sant’Anna, via Ravona - SAN FERMO DELLA BATTAGLIA
NON SIAMO MICA MATTI
Venerdì 18 novembre, ore 18.00
Proiezione del documentario della Radiotelevisione Svizzera sull'esperienza musicale degli Alchechengi con concerto finale [segue]
Sala Enaip, via Dante Alighieri 127
UNA STORIA POSITIVA
Venerdì 18 novembre, ore 18.00
Presentazione del libro con Giusy Giupponi, Manuela Serrentino, Marco Lorenzini e Fabio Cani [segue]
La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
VINI E VINILI. 45 GIRI DI BIANCO
Venerdì 18 novembre, ore 18.30
Un nuovo libro da ascoltare e da bere presentato da Maurizio Pratelli con Alessio Brunialti e Stefano Novati [segue]
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
FELICEMENTE STRESSATI
Venerdì 18 novembre, ore 20.45
Vincere lo stress con il buon umore. Con Terenzio Traisci [segue]
Villa Olmo, via Cantoni 1
“S”CORRETTI STILI DI VITA
Venerdì 18 novembre, ore 18.00
Le conseguenze nel bambino e nell’adolescente di errori nell'alimentazione e altro con Biagio Vicenzo, Alice Aceto, Laura Romano, Matteo Tettamanzi. Modera Laura D’Incalci. In contemporanea laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni [segue]
Centro di Formazione Professionale, via Bellinzona 88
ERASMUS PLUS
Lunedì 21 novembre, ore 17.00
Seminario conclusione del progetto che ha coinvolto 242 tra studenti, formatori e docenti [segue]
Teatro Sociale, piazza Verdi
LA TRAVIATA
Lunedì 21 novembre, ore 18.30
Anteprima dell'opera lirica con Carla Moreni [segue]
Università dell'Insubria, via Valleggio 11
BIG BELL TEST
Martedì 22 novembre, ore 14.30
Incontro di preparazione al 30 novembre, giorno in cui una serie di esperimenti all'avanguardia di fisica quantistica avranno bisogno della collaborazione del maggior numero di persone possibile [segue]
Sala Barelli, Museo Archeologico
L'IMPATTO DELLA SCIENZA MEDIOEVALE ARABA SUL RINASCIMENTO EUROPEO
Mercoledì 23 novembre, ore 14.30
Franco Prati apre Incontri con le Scienze che approfondisce il tema delle migrazioni come incontri di culture [segue]
Accademia di Belle Arti Aldo Galli, via Petrarca 9
LIGHTING DESIGN NELLO SPAZIO PUBBLICO E NEI BENI CULTURALI
Mercoledì 23 novembre, ore 15.00
Talk di Federico Favero da Stoccolma, Thomas Römhild e Hochschule Wismar da Berlino e Marco Frascarolo da Roma. In inglese [segue]
Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
MATEMATICA, MENTE E MATERIA
Giovedì 24 novembre, ore 17.30
Conferenza di Alfredo Tomasetta all'interno della mostra: La matematica, misura dell'universo [segue]
Foyer Teatro Sociale, piazza Verdi
IL VACCINO NON È UN’OPINIONE
Giovedì 24 novembre, ore 18.30
Incontri con autori capaci di raccontare le trasformazioni del mondo. Roberto Burioni dialoga con Gianluigi Spata. Introduce e modera Anna Campaniello [segue]
ALTRI EVENTI
Torna all'indice
Sala Stemmi Palazzo Cernezzi, via Vittorio Emanuele II 97
LAKE COMO DIGITAL
Lunedì 21 novembre, ore 14.30
Come migliorare la propria presenza in rete. Workshop gratuito per operatori del turismo pubblici e privati [segue]
MERCATINI
Torna all'indice

Piazza San Fedele
MERCATINO DELL'ARTIGIANATO
Sabato 19 novembre

Piazza San Fedele
RASSEGNA HOBBYSTICA ARTI E SAPORI DI NORD OVEST
Domenica 20 novembre

[segue]




Unsubscribe   |   Disiscriviti