Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
Villa Olmo, via Cantoni 1
| A DUE VOCI
| Dal 14 al 17 ottobre
| Dialoghi di musica e filosofia con un calendario ricco di incontri con relatori e interpreti di alto profilo. In totale 9 appuntamenti: 5 di filosofia, 3 di musica e uno di musica e filosofia. Si parte il 14 ottobre con Michel Onfray, celebre filosofo francese, a Como per affrontare il tema della Decadenza della nostra civiltà [segue]
| | Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
| ALLIEVI E MAESTRI
| Venerdì 14 ottobre, ore 16.30
| In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti, tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti. Nel giorno di inaugurazione della mostra, convegno e incontro con i maggiori studiosi dell’opera del grande architetto comasco [segue]
| | Torre Gattoni, viale Varese angolo via Cattaneo e Seterie Mantero, via Volta 74
| FAIMARATHON
| Domenica 16 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 16.00
| Percorso culturale a tappe tra le Torri della città di Cantù e di Como organizzato dal FAI Giovani. In città, visita alla Torre Gattoni e alle Seterie Mantero. Possibilità di sottoscrivere la tessera FAI a prezzo agevolato [segue]
| | Museo Civico, piazza Medaglie d'Oro 1
| TEATRO AL MUSEO
| Venerdì 28 ottobre, ore 21.00 - posti limitati, prenotazione consigliata
| Il progetto Musaico porta il teatro in museo con la messa in scena di Clandestino (in casa) al Museo Giovio. Il viaggio grottesco, onirico e tragicomico di Metrio Claus, personaggio naif messo alle strette dalla fame e dalla povertà in una società che lo rifiuta [segue]
| Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| NAPOLI CITTÀ DELLA SCIENZA
| Dal 18 al 29 ottobre
| In mostra i progetti in concorso per la ricostruzione della Cittadella della Scienza di Napoli [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
| Dal 20 ottobre all'8 gennaio 2017
| Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
|
Ordine degli Architetti, Novocomum, viale Sinigaglia 1
| THE INFINITE HAPPINESS | Giovedì 13 ottobre, ore 21.00
| Film di Ila Beka e Louise Lemoine per il primo appuntamento della rassegna Territori Cinema Architetture che indaga, in 8 appuntamenti, il rapporto tra spazi reali e rappresentazione virtuale, scenari urbani e paesaggi naturali [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72 | A GIRL WALKS HOME ALONE AT NIGHT | Giovedì 13 ottobre, ore 21.00 | Film di Ana Lily Amirpour con protagonista una ragazza vampiro [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72
| LA VERITÀ STA IN CIELO
| Venerdì 14 ottobre, ore 15.30
| Film di Roberto Faenza sulla sparizione di Emanuela Orlandi e sui poteri forti coinvolti nella vicenda della ragazza di 15 anni scomparsa da Roma il 22 giugno 1983 [segue]
| | Auditorium del Conservatorio, via Cadorna 4
| WORK IN PROGRESS | Sabato 15 ottobre, ore 17.00
| Nuovo appuntamento della rassegna Sabato in Musica con l’Ensemble Laboratorio del Conservatorio di Como. Direttore Guido Boselli, musiche di G. Ligeti e degli atudenti delle classi di Composizione [segue]
| | Auditorium della Biblioteca, via Funicolare 16 - BRUNATE
| DESDE EL ALMA
| Sabato 15 ottobre, ore 17.30
| Ultimo appuntamento della stagione con i Concerti del Tramonto. A esibirsi la pianista argentina Lorena di Florio [segue]
| | Basilica di Sant'Abbondio, via Regina 35
| CONCERTO BENEFICO PRO TERREMOTATI | Sabato 15 ottobre, ore 21.00
| Il Coro Sette Laghi di Varese si esibisce nella Basilica di Sant’Abbondio in un concerto per raccogliere fondi in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto [segue]
| | Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
| PERCHÈ IL VENTO NON SMETTA DI SOFFIARE | Sabato 15 ottobre, ore 21.00 | Concerto in ricordo di Don Aldo Fortunato, fondatore della Comunità Arca. Narrazione di Jacopo Boschini. Canti e musiche del Gruppo musica popolare D'Altrocanto [segue]
| | Auditorium Collegio Gallio, ingresso da via Barelli
| SOGNI E SEGNI D'AFRICA
| Sabato 15 ottobre, ore 21.00
| Concerto gospel per raccogliere fondi in favore dell'associazione Tra capo e collo, impegnata nel sostegno a pazienti affetti da tumori di naso, labbra, lingua, cavo orale, ghiandole salivari, laringe e faringe [segue] | | Teatro Don Guanella, via T. Grossi 18
| UL PIÖCC DE COMM | Domenica 16 ottobre, ore 15.00
| Commedia dialettale ironica, canzonatoria e sarcastica sull’avarizia [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| IL CLUB
| Lunedì 17 ottobre, ore 21.00
| Film di Pablo Larrain, Cile 2015, Gran Premio della Giuria Berlino Film Festival 2015 [segue]
| | Cinema Astra, viale Giulio Cesare 3
| BEVENUTI...MA NON TROPPO
| Martedì 18 e mercoledì 19 ottobre, ore 15.30 e 21.00
| Terzo appuntamento con il cineforum del cinema Astra in un film della regista e sceneggiatrice Lecière sulle vicissitudini di due famiglie rivali [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| THE WINTER’S TALE
| Martedì 18 e mercoledì 19 ottobre, ore 21.00
| Per il primo appuntamento del grande teatro inglese al cinema, in scena l’opera di William Shakespeare per la direzione di Rob Ashford e Kenneth Branagh. Racconto d’inverno è una tragicommedia senza tempo che esplora il tema dell’ossessione e della redenzione [segue]
| | Spazio Mab, via Montelungo 8b
| MY WAY
| Mercoledì 19 ottobre, ore 20.30
| Proposta della Cooperativa AttivaMente che fa vivere ai partecipanti un'esperienza di movimento, ballo, ascolto, riflessione, parola e scrittura [segue]
| | Associazione Carducci, via Cavallotti 7
| IL FAVOLIERE
| Giovedì 20 ottobre, ore 20.30
| Concerto inaugurale dell'Associazione Carducci. Narrazione di Antonio Lubrano. Ad accompagnare la voce narrante ci sarà l'Ensemble Marco Fusi, clarinetto, chitarra, violoncello [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
| Giovedì 20 e sabato 22 ottobre, ore 20.30
| In scena l’opera di William Shakespeare per la regia di Elio De Capitani. Il 17 ottobre in programma l’anteprima a cura di Vittoria Fontana [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| NAHID
| Giovedì 20 ottobre, ore 21.00
| Nell’ambito della rassegna di cinema iraniano allo Spazio Gloria, proiezione del film della regista Ida Panahndeh, Future Promising Prize al Festival di Cannes 2015 [segue]
| Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL LIBRO È L'EDIFICIO
| Fino al 15 ottobre
| Libri di architettura del fondo antico della Biblioteca. Esposto il “De architectura libri dece” di Vitruvio, stampato a Como nel 1521 [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzeta Lucati 1
| ARTE AL CENTRO
| Fino al 22 ottobre
| Mostra di quadri e disegni realizzati da alcuni ospiti del CDD di via del Doss nell’ambito delle attività espressive [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| PIERO GAULI
| Fino al 23 ottobre
| Retrospettiva in occasione del centenario dalla nascita del Maestro Comacino e componente del Movimento di Corrente [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| THE MOOD OF SPORT
| Fino al 27 ottobre
| comON
racconta ed interpreta l’abbigliamento e l’accessorio sportivo
attraverso la creatività di numerosi giovani studenti [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18
| INTERSEZIONI
| Fino al 30 ottobre
| Mostra di arte grafica contemporanea con
opere di Mathias Gentinetta, Rosina Kuhn, Adriano Moneghetti, Massimo
Petringa, Giampaolo Russo, Carmelo Violi, Sieglinde Wittwer [segue]
| | Museo della Seta, via Castelnuovo 9 | ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA | Fino al 31 ottobre | Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
| | Luoghi diversi
| STREETSCAPE5
| Fino al 6 novembre
| Mostra pubblica di Urban Art: artisti contemporanei invadono piazze e cortili con sculture e installazioni urbane in dialogo con gli spazi pubblici. Allo Spazio Parini, via Parini 6, BEAUTIFUL DREAMERS: il sogno americano tra Lowbrow Art e Pop Surrealism [segue]
| | Spazio Ratti, largo Spallino e Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
| MINIARTEXTIL 2016. TESSERE SOGNI
| Fino al 20 novembre
| 26° rassegna internazionale di fiber e textile art, corrente dell’arte contemporanea che riprende antiche nozioni tessili rivoluzionandone schemi e materiali. In occasione della dodicesima Giornata del contemporaneo, la mostra sarà aperta gratuitamente sabato 15 ottobre dalle 21 alle 24 [segue]
| | Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
| GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
| Fino all'8 gennaio 2017
| Esposizione
di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto
Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di
Como [segue]
| Meeting pointi: Infopoint Duomo/Broletto, via Pretorio
| ITINERARIO RAZIONALISTA
| Sabato 15 ottobre, ore 15.00
| Ultimo appuntamento della stagione con l’itinerario guidato per conoscere i principali edifici razionalisti presenti in città: dalla Casa del Fascio al quartiere razionalista a lago [segue] | | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI | Domenica 16 ottobre, ore 10.00 | Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 11.30 [segue]
| | Ritrovo: piazza Camerlata
| CAVA CAMERLATA E CASTELLO BARADELLO | Domenica 16 ottobre, ore 10.00
| Passeggiata lungo il sentiero 10 del Parco Spina Verde che permette di scoprire la cava di arenaria di Camerlata, sulle cui superfici si leggono ancora oggi le tracce del lavoro dell’uomo per l’estrazione della pietra [segue]
| | Meeting point: porta della Rana, Cattedrale, lato via Pretorio
| COMO A LUCI ROSSE
| Domenica 16 ottobre, ore 10.30
| Visita guidata gratuita tra le vecchie case di piacere di Como e i luoghi interessati dal fenomeno del meretricio dall’età romana fino alla metà del ‘900 [segue] | | Ritrovo: via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA
| PASSEGGIATE SOLIDALI
| Martedì 18 ottobre, ore 9.30
| Camminata nel Parco Spina Verde con le Guardie ecologiche. Prenotazione consigliata [segue]
| Pinacoteca civica, via Diaz 84
| IN VIAGGIO CON CRISTOFORO COLOMBO | Sabato 15 ottobre, ore 15.00
| Laboratorio creativo per bambini dai 4 agli 8 anni in occasione delle celebrazioni del Columbus Day [segue]
| Stadio Giuseppe Sinigaglia, viale Sinigaglia 2
| COMO-LUCCHESE
| Domenica 16 ottobre, ore 18.30
| Partita casalinga del Calcio Como valevole per la nona giornata del campionato di Lega Pro [segue]
|
Sala Conferenze, Ordine degli Architetti, Novocomum, viale Sinigaglia 1
| SPAZIO PUBBLICO: CUORE DELLA CITTÀ
| Giovedì 13 ottobre, ore 14.30
| Tavola rotonda sullo Spazio Pubblico, il luogo della città dove si svolgono la vita e le attività dei cittadini [segue] | | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32
| UN SOLO PARADISO
| Giovedì 13 ottobre, ore 18.00
| Giorgio Fontana presenta il suo ultimo libro e dialoga con la giornalista Katia Trinca [segue]
| | Libreria Ubik, piazza San Fedele 32 | BASKETBALL R-EVOLUTION | Venerdì 14 ottobre, ore 18.00
| Flavio Tranquillo presenta il suo libro. Interviene Francesco Arrighi [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| L'ACROBAZIA DELL'ADOZIONE
| Venerdì 14 ottobre, ore 18.30
| Incontro pubblico di presentazione del progetto L'acrobazia dell'adozione promosso dall’associazione Sorriso di Geky [segue]
| | Centro civico, via Grandi 21 | CONFRONTI ANONIMI FRA PROTAGONISTI | Venerdì 14 ottobre, ore 21.15
| Lettura e commento critico collettivo di composizioni anonime il cui autore, presente in sala, sarà rivelato soltanto alla fine [segue]
| | Chiostro di S. Abbondio, via Regina 37 | QUINTO INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SULLE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE | Sabato 15 ottobre, ore 9.15
| Convegno sulle ultime scoperte archeologiche nelle province di Como, Lecco, Sondrio e nel Canton Ticino [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| GENERAL ASSEMBLY DAY | Sabato 15 e domenica 16 ottobre
| Assemblea Generale del Parlamento Europeo Giovani. Protagonisti gli studenti della scuole di Como e Varese [segue]
| | Via Castelnuovo 1
| DA “QUALCUNO VOLÒ SUL NIDO DEL CUCULO” A “SI PUÒ FARE”, IL VIAGGIO DA REPARTO SPECIALE A REPARTO SPECIALISTICO | Lunedì 17 ottobre, ore 14.00
| Secondo appuntamento con gli incontri della Libera Università del Tempo Ritrovato. In programma una riflessione sulle cure e i trattamenti [segue]
| | Yacht Club Como, viale Puecher 8
| IL CUORE A SCUOLA
| Martedì 18 ottobre, ore 18.00
| Convegno organizzato dall’Associazione Mogli Medici Italiani. Esposizione dei primi dati emersi dalla campagna Il cuore a scuola, sullo studio elettrocardiografico dei bambini nelle scuole elementari della città di Como e provincia [segue] | | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| DIEGO FRANCESCO CARLONI, GENIALE SCULTORE
| Mercoledì 19 ottobre, ore 15.30 | Conferenza di Ernesto Palmieri [segue]
| | Libreria Feltrinelli, via Cesare Cantù 17
| LETTI DA NOI | Mercoledì 19 ottobre, ore 17.00 | Dalla Biblioteca della scuola ai luoghi della città, i classici di ogni tempo riletti dagli studenti del Liceo Ciceri. Questa settimana Uno, nessuno e centomila di Pirandello e Narciso e Boccadoro di Hesse [segue]
| | Sala dell'Organo del Conservatorio, via Cadorna 4
| STRATEGIE DELL’ASCOLTO
| Mercoledì 19 ottobre, ore 18.30
| Le strategie di ascolto della musica con la guida di Enrico Viccardi. Incontro aperto al pubblico e agli studenti del Conservatorio di Como [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| FARE IL BENE OGGI
| Mercoledì 19 ottobre, ore 20.45
| Il terzo settore in Italia: opportunità, sfide e pericoli nella società odierna. Conferenza di Gian Paolo Barbetta [segue]
|
IAT Como, piazza Cavour
| PASSAPORTO DELLE DESTINAZIONI
| Anno del Turismo Lombardo
| Inizia la collezione dei timbri di viaggio: città d’arte, luoghi immersi nella natura, eccellenze enogastronomiche, siti Unesco e tanti altri territori da scoprire ed esplorare in Lombardia. Richiedere il passaporto è semplice e gratuito [segue] | | Via Boldoni
| IO NON RISCHIO
| Sabato 15 e domenica 16 ottobre
| Campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile. Incontro dei volontari con la cittadinanza. Consegna di materiale informativo e indicazioni sulla gestione del rischio alluvione [segue]
| | Ritrovo: piazza Cavour
| IL CAMMINO DI LOMBARDIA
| Martedì 18 ottobre, ore 10.30
| Giornata di scoperta e cammino organizzata dalla Banca del tempo di Como con passeggiata tra i monumenti e le ville, incontri e intermezzi musicali fino a Cernobbio [segue]
| | Lariofiere, viale Resegone - ERBA
| YOUNG – ORIENTA IL TUO FUTURO
| Dal 20 al 22 ottobre
| Torna l'appuntamento dedicato all’orientamento scuola, formazione, università, lavoro [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| TEDxLAKECOMO
| Sabato 5 novembre - iscrizione obbligatoria
| Appuntamento al Teatro Sociale per l’evento locale di TED: un incontro con i protagonisti del fare e del pensare [segue]
|
Piazza San Fedele RASSEGNA HOBBISTICA I BELEE FAA A MAN Giovedì 13 ottobre Piazza Cavour TRENTINO IN PIAZZA Da giovedì 13 a domenica 16 ottobre Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ARTIGIANATO Sabato 15 ottobre
Parco dei Missionari Comboniani, via Salvadonica 3 MERCATO CORTOBIO SPECIALE TESSILE Sabato 15 ottobre Piazza San Fedele RASSEGNA HOBBISTICA ARTI E SAPORI DI NORD OVEST Domenica 16 ottobre
Piazza Vittoria, viale Spallino e viale Battisti MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEL COLLEZIONISMO Domenica 16 ottobre [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|