Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
Teatro Sociale, piazza Verdi
| ROBERTO SAVIANO. RAYMOND CHANDLER AWARD
| Mercoledì 7 dicembre, ore 21.00
| Cerimonia di consegna del premio letterario dedicato alla scrittura noir a Roberto Saviano, anteprima di Noir in Festival. Le prenotazioni saranno accettate fino alle ore 12.00 del 4 dicembre [segue]
| | Teatro Sociale di Como e IULM di Milano
| NOIR IN FESTIVAL | Dall'8 al 14 dicembre
| XXVI edizione del Festival, quest'anno per la prima volta a Como e Milano, con proiezione in anteprima, ospiti illustri, incontri letterari e cinematografici [segue]
| | Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano
| #DOMENICALMUSEO
| Domenica 4 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
| Ingresso gratuito ai Musei Civici in occasione della prima domenica del mese. Alle 15 e alle 15.30 appuntamento al Tempio Voltiano con il percorso guidato Giochi di luce [segue]
| | Centro storico e lungolago
| CITTÀ DEI BALOCCHI
| Fino all’8 gennaio
| XXIII edizione della manifestazione natalizia cittadina. Un'esplosione di luci, suoni e colori. Attività ricreative per bambini e adulti, mercatini, pista di pattinaggio, ruota panoramica e molto altro. Il 3 e 8 dicembre ci sono i cori con Note di Natale in piazza Grimoldi, il 3 e 4 al Broletto Palio di Natale, l'8 alle 15 inaugurazione della Mostra Presepi a San Giacomo [segue] | | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| APERTURA STRAORDINARIA
| Giovedì 8 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
|
Apertura straordinaria della Pinacoteca con possibilità di visitare la mostra dedicata a Antonio Sant’Elia. Alle 15 appuntamento con la visita guidata gratuita "Le Madonne della Pinacoteca di Como" [segue]
| Spazio Ratti, largo Spallino 1
| JACQUES TOUSSAINT. L’ESPRIT DES LIEUX | Inaugurazione sabato 3 alle 17.30 - fino al 27 dicembre | Mostra dell’artista francese Jacques Toussaint. Un percorso di installazioni in perfetta sintonia e dialogo con lo spazio espositivo che le contiene [segue]
| | Spazio Natta, via Natta 18
| PAESAGGI UMANI
| Inaugurazione sabato 3 alle 18.00 - fino al 23 dicembre
| In mostra i recenti lavori degli artisti Giovanni Colombo, Carlo Ferreri, Lorenzo Pietrogrande e Chiara Smirne. Dipinti su tela con colori acrilici, olio e tecniche miste [segue]
| | San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 | PERCEZIONI | Inaugurazione sabato 3 alle 18.30 - fino al 30 dicembre | Mostra del Gruppo artistico Quartodecimo con opere di pittura, scultura e fotografia sul tema della percezione [segue]
| | Chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi
| MOSTRA DI PRESEPI
| Inaugurazione giovedì 8 alle ore 15.00 - fino all'8 gennaio
| In mostra presepi di provenienza locale, con ambientazioni nostrane; presenti anche un’installazione artistica dello scultore Giuseppe Orsenigo e un’inglesina, grazie alla collaborazione dei Cantieri Nautici Ernesto Riva di Laglio [segue]
|
Spazio Gloria, via Varesina 72
| LA COSA
| Giovedì 1 dicembre, ore 21.00
| Un film di fantascienza ma contaminato dall'horror e con una suspense magistrale. Di John Carpenter [segue] | | Spazio Gloria, via Varesina 72 | IL CITTADINO ILLUSTRE | Venerdì 2 dicembre, ore 15.30
| Film dei registi argentini Gastón Duprat e Mariano Cohn sul rapporto problematico tra l’artista e il suo pubblico [segue]
| | Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6
| COMICOMO | Venerdì 2 dicembre, ore 21.00 | Rassegna di cabaret con i comici di Zelig [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| DADDY G DJ SET + UABOS
| Venerdì 2 dicembre, ore 21.30 | Nel contesto di Waves & Vibes si esibiranno Grant Marshall, tra i fondatori dei Massive Attack, e Matteo Pepe, resident del party Le Cannibale [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi | PIANO TANDEM
| Domenica 4 dicembre, ore 11.00
| Nuovo appuntamento domenicale al Sociale. Musiche di Mozart, Schumann e Brahms [segue]
| | Basilica di San Fedele, piazza San Fedele
| SENZA CONFINI | Domenica 4 dicembre, ore 16.00 | Tradizionale appuntamento natalizio con il concerto a favore del Dr. Ambrosoli Memorial Hospital di Kalongo, promosso e organizzato dalla Fondazione Dr. Ambrosoli [segue]
| | Salone Enrico Musa – Associazione Carducci, viale Cavallotti 7
| FIORENTINI e TCHORZEWSKI | Domenica 4 dicembre, ore 17.00
| Concerto di violoncello e pianoforte. Musiche di Vivaldi, Dallapiccola, Debussy, Grieg [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi | THE ADVENTURES OF PRISCILLA, QUEEN OF THE DESERT
| Lunedì 5 dicembre, ore 20.30 | La scintillante Priscilla, regina del deserto australiano, in un film del 1994 ancora attuale [segue]
| | Cinelandia, via Pasquale Paoli 6
| QUANDO HAI 17 ANNI
| Lunedì 5 dicembre, ore 21.15 | Nuovo appuntamento con la rassegna Cinema di Qualità di Cinelandia [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| LABORATORIO ORCHESTRA-BEETHOVEN 8
| Martedì 6 dicembre, ore 20.30 | Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como. Direttore Bruno Dal Bon. Musiche di von Weber, Haydn e Beethoven [segue]
| | Spazio Gloria, via Varesina 72
| MARS ATTACKS!
| Giovedì 8 dicembre, ore 21.00
| Gli alieni di Tim Burton non hanno l'aspetto pacifico di ET: un grande gioco sulla fantascienza naïf degli anni Cinquanta e presa in giro di tutti i classici del genere [segue]
| Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | L’ORO BIANCO DEL BURKINA FASO | Fino al 4 dicembre | Esposizione di tessuti, abiti e prodotti tessili arricchita da
fotografie sulla lavorazione tradizionale del cotone, il prodotto
d’esportazione più importante di questo paese [segue] | | Museo della Seta, via Castelnuovo 9
| ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA
| Fino al 16 dicembre
| Excursus sulla produzione dell'artista [segue] | | Scuola Castellini, via G. Sirtori 10
| ALLIEVI E MAESTRI
| Fino al 23 dicembre
| In ricordo di Antonio Sant’Elia, allievo della Castellini, e di quanti,
tra alunni e maestri, si sono distinti nelle arti [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| UN'INUTILE STRAGE
| Fino al 18 dicembre
| Racconto documento delle questioni meno conosciute e più controverse
dell’ingresso dell'Italia nella Grande Guerra [segue]
| | Museo civico, piazza Medaglie d’Oro 1
| GLI STUDENTI RACCONTANO IL MUSEO
| Fino all'8 gennaio 2017
| Esposizione
di riproduzioni artistiche, realizzate dagli studenti dell'Istituto
Melotti di Cantù, di alcuni delle opere conservate nei Musei civici di
Como [segue] | | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| LA MATEMATICA, MISURA DELL'UNIVERSO
| Fino all'8 gennaio 2017
| Mostra bibliografica con testi, pubblicati tra il 1450 e il 1650, sull’evoluzione della scienza negli anni cruciali del dibattito che ha caratterizzato l’età della rivoluzione scientifica [segue]
| | BNL, Piazza Cavour 33
| ENERGIA DEL COLORE
| Fino al 27 gennaio 2017
| Esposizione proposta in concomitanza con il centesimo anniversario della morte di Antonio Sant'Elia, architetto futurista comasco [segue]
| | Novocomum, viale Sinigaglia 1
| ANTONIO SANT'ELIA. VISIONE E REGOLA
| Fino al 25 febbraio 2017
| Incontro tra futurismo e razionalismo nel progetto del Monumento ai Caduti di Como [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| ANTONIO SANT'ELIA. ALL'ORIGINE DEL PROGETTO
| Fino al 26 febbraio 2017
| I disegni di Antonio Sant’Elia realizzati nel 1913, forme
architettoniche pure che svelano cosa sta all’origine del progetto della
sua Città nuova [segue]
| Ritrovo: davanti al cimitero di Lora, via Oltrecolle
| VALBASCA
| Venerdì 2 dicembre, ore 14.00 | Alla scoperta della Valbasca tra passeggiata in compagnia e aspetti storico-culturali [segue]
| | Museo Archeologico e Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
| INCONTRI RAVVICINATI CON CONDOTTIERI, IMPERATORI E DAME
| Sabato 3 dicembre, ore 14.30
| Storia da toccare, percorso con l'Unione Ciechi e Ipovedenti di Como [segue]
| | Largo Miglio 1
| PORTA DI COMO ROMANA
| Sabato 3 dicembre, ore 15.00 e 15.30
| Visita guidata alla Porta Pretoria, l’ingresso principale a Novum Comum [segue]
| | Tempio Voltiano, viale Marconi
| GIOCHI DI LUCE
| Domenica 4 dicembre, ore 15.00 e 15.30
| Visita guidata al Tempio Voltiano con focus sulla luce, in tutte le sue sfaccettature, a partire dagli accendilume fino alle lanterne magiche [segue]
| | Pinacoteca Civica, via Diaz 84
| LE MADONNE DELLA PINACOTECA DI COMO
| Giovedì 8 dicembre, ore 15.00
| In occasione della festività dedicata alla Madonna, visita guidata gratuita alle opere degli artisti che, nei secoli, le hanno reso omaggio [segue]
|
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9
| LA STORIA DE LA BELLA ADDORMENTATA
| Dal 2 all'8 dicembre, ore 21.00 o 16.30
| Spettacolo musicale per grandi e piccoli con gli amici di Zinviè [segue] | | Museo Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
| PRESEPE IN 3D | Sabato 3 dicembre, ore 15.00
| Laboratorio creativo per bambini 4-8 anni: scopri il presepe del Museo e, con l'aiuto di materiali vari e di tanta fantasia, crea il tuo personalissimo presepe tridimensionale da portare a casa [segue]
| | Teatro Sociale, piazza Verdi
| IL BARBIERE DI VANIGLIA!
| Sabato 3 dicembre, ore 16.00
| La musica e la cucina: le due passioni del piccolo Gioacchino. Tratto da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Ingresso gratuito grazie a Città dei Balocchi [segue]
| | Teatro La Lucernetta, piazza Medaglie d'Oro 6 | LA COMETA IRREQUIETA | Domenica 4 dicembre, ore 15.30
| Nuovo appuntamento con la rassegna di teatro per bambini al Teatro La Lucernetta [segue]
| Stadio Sinigaglia, viale Sinigaglia 2 | COMO - PRO PIACENZA
| Domenica 4 dicembre, ore 20.30
| Sedicesima giornata del campionato di Lega Pro [segue]
|
Spazio Pozzoni, via Maurizio Monti 41
| CAMBIAMENTI
| Giovedì 1 dicembre, ore 18.30
| Sei racconti di Chiara Milani illustrati da Elena Borghi [segue] | | Cioccolati italiani, piazza Vittoria
| OLTRE ENRICO
| Giovedì 1 dicembre, ore 20.45
| Presentazione del romanzo di Alessandra Corbetta con Laura Garavaglia [segue] | | Centro civico, via Collegio dei Dottori 7 | START UP NEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE
| Venerdì 2 dicembre, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 | Nuovo appuntamento con "Giovani al Centro - giovani, città, impresa", percorso formativo per ragazzi tra i 18 e i 35 anni [segue]
| | Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 | LA PARTECIPAZIONE NELL’ARTE | Venerdì 2 dicembre, dalle ore 9.45 alle ore 15.30
| Convegno sui temi dell’audience engagement e delle nuove tecnologie. In collaborazione con Musaico e Accademia Aldo Galli IED [segue]
| | Aula Magna Collegio Gallio, via Tolomeo Gallio 1
| I TRENT'ANNI DELL'ELISOCCORSO A COMO
| Venerdì 2 dicembre, ore 18.30
| Alla scoperta del settore dell'emergenza-urgenza con i medici e i piloti dell'elisoccorso [segue]
| | Centro civico, via Grandi 21 | MAPPA DEL NUOVO MONDO
| Venerdì 2 dicembre, ore 21.15
| Gruppo Àcàrya presenta "Derek Walcott e la luce dei Caraibi". A cura di Alberto Brambilla [segue]
| | Palazzo Lambertenghi, via Lambertenghi 41
| DAL COSMO ALLA COSMESI
| Sabato 3 dicembre, ore 17.30
| La divina seduzione e l’arte del trucco dalla preistoria al futuro di Luisella Vèroli [segue]
| | Via Castelnuovo 1
| VIAGGIO ALLA RICERCA DI UN NUOVO BENESSERE
| Lunedì 5 dicembre, ore 14.00
| I laboratori del tempo ritrovato con Markus Rezzoli, Caroline Van der Scheer, Dalila Mossi, Tiziano Catolfi e Sergio Baragiola [segue]
| | Associazione Carducci, via Cavallotti 7 | LAGO MARE
| Martedì 6 dicembre, ore 18.00
| Presentazione del libro di Ilaria Bodero Maccabeo [segue]
|
Via Valleggio 15 | SANTA BARBARA
| Sabato 3 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 | Giornata di festa in occasione della ricorrenza della patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con dimostrazioni e attività per bambini e adulti [segue]
| | Via Regina Teodolinda 61, di fronte alla chiesa di San Rocco
| FESTA INAUGURAZIONE ECOFFICINE LAB
| Sabato 3 dicembre, dalle 15.30 alle 18.30
| Inaugurazione del nuovo polo di Economia Collaborativa e Sostenibile con spazi condivisi polifunzionali per lavorare, imparare e divertirsi [segue]
| | | CONCORSO INTERNAZIONALE SPAZI CREATIVI 2017 | Scadenza bando: 31 gennaio 2017
| Pubblicato il bando del Concorso Internazionale Spazi Creativi 2017 per la realizzazione di giardini a tema e installazioni artistiche nel parco di Villa Erba [segue]
| | | PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI 2017 | Scadenza bando: 28 febbraio 2017
| Seconda edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa [segue]
| | | PREMIO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CITTA’ DI COMO 2017
| Scadenza bando: 15 giugno 2017
| Quarta edizione del Premio internazionale di letteratura per opere edite e inedite [segue]
|
Piazza Cavour e via Plinio MERCATINO DEL VILLAGGIO DI NATALE Fino a domenica 8 gennaio 2017 [segue] Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO Sabato 3 dicembre [segue]
Chiostrino Artificio, piazzolo Terragni 4 MERCATINO NATALIZIO DI ARTIGIANATO AFRICANO Sabato 3 e domenica 4 dicembre, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 [segue]
Viali del Mercato MERCATO MERCERIE STRAORDINARIO Domenica 4 dicembre - intera giornata Giovedì 8 dicembre - intera giornata [segue]
Mercato Coperto, via Mentana 5 MERCATO ANNONARIO STRAORDINARIO Giovedì 8 dicembre - fino alle ore 13.00 [segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|