Se non visualizzi correttamente la newsletter visualizza la versione web

|
Area SS. Cosma e Damiano, via Regina | FIERA DI SANT’ABBONDIO
| Fino al 6 settembre
| Tradizionale appuntamento, in occasione della festività di S.Abbondio, con un ricco programma all'insegna della tradizione, della cucina e dell'arte locale. Il 5 inaugurazione della Mostra Zootecnica Concorso "Sant'Abbondio" presso l'area parcheggio Ippocastano [segue]
| | | PALIO DEL BARADELLO | Fino al 17 settembre
| Sabato 3 alle 17.30 in piazza Cavour sbarco del Barbarossa e giuramento dei capitani, alle 20.30 cena medievale in piazza Grimoldi; domenica 4 dalle 16.00 giochi e danze medievali nel parco di Villa Olmo e alle 17.00 gara ufficiale delle Lucie con partenza da Villa Sucota. Martedì 6 concerto della Celtic Harp Orchestra nella chiesa di San Giacomo [segue]
| | Piazza Cavour
| FIERA DEL LIBRO | Fino al 4 settembre
| 64° edizione ricca di libri nuovi e usati, presentazioni, incontri con gli autori, dibattiti culturali, letterari, storici [segue]
| | Museo Archeologico, Museo Storico, Pinacoteca, Tempio Voltiano
| #DOMENICALMUSEO
| Domenica 4 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
| Consueta apertura straordinaria con ingresso gratuito la prima domenica del mese. Al Museo Archeologico e in Pinacoteca dalle 14.30 festa di inizio anno scolastico con attività per adulti, bambini e insegnanti [segue]
| | | COMO LIVE 100e20
| musica | spettacolo | intrattenimento in città
| Spettacoli, film e concerti quotidiani nelle piazze e nei luoghi suggestivi del centro storico [segue]
| San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3
| COMO DI SETA
| Inaugurazione sabato 3, ore 18.00 - fino al 25 settembre
| La storia dell'industria tessile nel comasco con immagini storiche, strumenti di lavoro e manufatti. Uno spazio interamente dedicato alla bachicoltura dove, dal vero, si assisterà alla nascita e allo sviluppo del baco da seta [segue]
| | Broletto, piazza Duomo
| WALTER POZZATO. SOGNO, DI COLORE ACCESO | Inaugurazione sabato 3, ore 18.00 - fino al 29 settembre
| Mostra antologica del pittore e scultore Walter Pozzato che raccoglie opere a china, polvere di pastello e carboncino, lavori pittorici di matrice astratta e una selezione di sculture [segue]
|
Piazza Martinelli
| IRRATIONAL MAN
| Giovedì 1 settembre, ore 21.30
| Film di Woody Allen che racconta la storia di Abe Lucas, professore di filosofia ormai privo di qualsiasi interesse per la vita [segue]
| | Parco Negretti, via Negretti 4
| GERRY GEY QUINTET | Venerdì 2 settembre, ore 21.00
| Concerto blues - Bom Bom Fest [segue]
| | Basilica di Sant'Abbondio, via Regina
| VESPRI D'ORGANO
| Sabato 3 settembre, ore 17.30 | Concerto di Marika Fraquelli al flauto e Andrea Schiavio all'organo [segue] | | Parco Negretti, via Negretti 4
| ROOTICAL FOUNDATION | Sabato 3 settembre, ore 21.00
| Concerto reggae - Bom Bom Fest [segue]
| | Piazza Martinelli
| INSIDE JAZZ QUARTET
| Sabato 3 settembre, ore 21.30
| Concerto con Tino Tracanna ai sassofoni, Massimo Colombo al pianoforte, Attilio Zanchi al contrabbasso e Tommaso Bradascio alla batteria [segue]
| | Giardino dell'Hospice San Martino, via Castelnuovo
| BANDA MUSICALE DI SAN FERMO IN CONCERTO
| Domenica 4 settembre, ore 15.30
| Pomeriggio di condivisione e intrattenimento rivolto a pazienti, familiari, operatori e a tutti i cittadini per sensibilizzare il pubblico e diffondere la conoscenza delle cure palliative [segue]
| | Piazza Martinelli
| TANGO SOTTO LE STELLE
| Domenica 4 settembre, ore 19.00
| Serata di tango argentino fino alle 23.00 [segue]
| | Chiesa di San Giacomo, piazza Grimoldi | CONCERTO DI MUSICA MEDIEVALE
| Martedì 6 settembre, ore 20.30
| La Celtic Harp Orchestra per il Palio del Baradello [segue]
| Spazio Natta, via Natta 18
| MARIA ELISABETTA MENEGHELLO E PETER SEELIG [QUI NON È ADESSO] IL GESTO COMPLEMENTARE
| Fino al 2 settembre
| Gli artisti del nuovo espressionismo astratto e figurativo; finissage venerdì 2 alle ore 18 [segue]
| | Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, via Regina
| DAI ROMANI AL RAZIONALISMO
| Fino al 6 settembre
| Nobili dimore lariane attraverso la storia e le stampe antiche [segue]
| | Spazio Ratti, via Spallino 1 | RENEE GREEN. TRACING | Fino al 10 settembre | Mostra personale con Space Poem #6 (Tracing) creato per Como in occasione della XXII edizione dello
CSAV – Artists Research Laboratory [segue]
| | Terme di Como romana, viale Lecco
| EPICENTRI
| Fino al 15 settembre
| Esposizione di arte contemporanea a cura di Fabio Carnaghi all'interno del sito archeologico [segue]
| | Villa Sucota, via per Cernobbio 19 e Villa Bernasconi, via Regina - CERNOBBIO
| CACHEMIRE. IL SEGNO IN MOVIMENTO
| Fino al 18 settembre
| Tessuti, scialli, abiti,
accessori, cravatteria, in un percorso
alla scoperta dell’evoluzione e interpretazione del motivo in epoche e Paesi diversi [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1
| IL LIBRO È L'EDIFICIO
| Fino al 15 ottobre
| Libri di architettura del fondo antico della Biblioteca. Esposto il “De architectura libri dece” di Vitruvio, stampato a Como nel 1521 [segue]
| | Museo della seta, via Castelnuovo 9 | ALVARO MOLTENI. UN ARTISTA PER LA SETA | Fino al 31 ottobre | Excursus sulla produzione dell'artista [segue]
| Meeting-point: Fiera di S.Abbondio, via Regina
| LA BASILICA DI SANT’ABBONDIO E LA CHIESA DEI SS. COSMA E DAMIANO | Venerdì 2 settembre, ore 15.00
| Guida alla Basilica e al suo chiostro e alla chiesa eccezionalmente aperta al pubblico [segue]
| | Meeting-point: Info-point Duomo, entrata da Piazza Duomo e da via Pretorio
| PASSEGGIATA LUNGO LA RIVA DELLE VILLE
| Sabato 3 settembre, ore 15.00
| Itinerario guidato lungo la romantica passeggiata a lago, punteggiata di dimore patrizie di età barocca e neoclassica da borgo Vico sino a Villa Olmo con il suo parco [segue]
| | Porta di Como romana, largo Miglio 1
| PORTA DI COMO ROMANA
| Sabato 3 settembre, ore 15.00 e ore 15.30
| Visite guidate a Porta Pretoria, l'ingresso principale a Novum Comum. Prenotazione obbligatoria [segue]
| | Meeting-point: piazzale Giotto
| COMO PROTOSTORICA
| Domenica 4 settembre, ore 9.50
| Una piacevole passeggiata lungo il classico itinerario archeologico, toccando i resti più significativi riconducibili alla cultura di Golasecca [segue]
| | Castel Baradello, via Castel Baradello
| CASTEL BARADELLO
| Domenica 4 settembre, dalle ore 10.00
| Visita alla postazione panoramica in cima alla rocca e all'allestimento museale. Ultima visita alle 17.30 [segue]
| | Viale Puecher
| MONUMENTO AI CADUTI
| Domenica 4 settembre, dalle ore 15.00
| Possibilità di salire dalla cripta sino all'ultima terrazza a 33 metri d'altezza. Ultimo accesso ore 19.30 [segue] | | Ritrovo: piazza Funicolare
| RISONANZE: DALLA FUNICOLARE A GENO
| Domenica 4 settembre, ore 15.15
| Passeggiata lungo Filanda Cornaggia, Villa Zucchi,Villa Walter, Villa Taroni, Villa Geno e Fontana accompagnati da musiche tra Sette e Ottocento con flauto traverso, violino e violoncello [segue]
| | Meeting point: Cernobbio, piazza Risorgimento - Cantù, piazza Parini - Lurate Caccivio, via XX Settembre
| ANDIAMO INSIEME IN FIERA
| Domenica 4 settembre, ore 15.30 e 16.00
| Camminata verso la fiera di S. Abbondio dalle località confinanti con l'Associazione Iubilantes [segue]
| | Meeting point: piazza Medaglie d’Oro 1
| LE RESIDENZE DELLE FAMIGLIE NOBILI COMASCHE
| Domenica 4 settembre, ore 17.30
| Percorso tra le dimore e le vicende delle casate patrizie in città [segue]
| | Via Henry Dunant 1 - CAVALLASCA
| PASSEGGIATA SOLIDALE
| Martedì 6 settembre, ore 9.30
| Camminata nel Parco Spina Verde. Prenotazione consigliata [segue]
| | Partenza da Villa Bernasconi, via Regina 7 - CERNOBBIO
| VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA CACHEMIRE, IL SEGNO IN MOVIMENTO
| Mercoledì 7 settembre, ore 17.00
| Con la guida della curatrice Francina Chiara; sarà data priorità ai soci di Chiave di Volta, prenotazione obbligatoria a prenotazioni@chiavedivolta.org [segue]
| | Basilica di S. Abbondio, via Regina 35
| SANT'ABBONDIO, VISITA ALLE STRUTTURE
| Giovedì 8 settembre, ore 17.00
| Il prof. Alberto Rovi illustrerà la storia dell'edificio [segue]
| Museo Archeologico e Pinacoteca civica, piazza Medaglie d'Oro 1 e via Diaz 84
| FESTA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO AI MUSEI
| Domenica 4 settembre, dalle ore 14.30 | Presentazione dell’offerta educativa di ScuolaCultura; visite guidate, laboratori creativi e percorsi con attore per adulti, bambini e insegnanti. In Pinacoteca dalle ore 14.30, al Museo dalle ore 16.00. Ingresso gratuito con prenotazione [segue]
| | Biblioteca comunale, piazzetta V. Lucati 1
| FESTA DI INIZIO ANNO SCOLASTICO IN BIBLIOTECA
| Giovedì 8 settembre, ore 15.00
| Presentazione dell’offerta educativa di ScuolaCultura; chiacchierata animata dalla coinvolgente lettura, da parte di un attore, di estratti delle proposte dedicate a bambini e ragazzi. Ingresso gratuito con prenotazione [segue]
| Tennis Como, via Cantoni | ATP CHALLENGER | Fino al 4 settembre
| Undicesima edizione del torneo tennistico ATP Challenger di Como [segue]
|
Sala lettura dell'Università, via Regina
| SCUOLA DI BURRACO
| Fino al 6 settembre
| In occasione della Fiera di S. Abbondio, corso aperto a tutti con torneo finale il 5 settembre [segue]
| | Centro Civico, via Grandi 21
| CONFRONTI ANONIMI FRA PROTAGONISTI
| Venerdì 2 settembre, ore 21.15
| Lettura e commento critico o collettivo di composizioni anonime il cui
autore, presente in sala, sarà rivelato soltanto alla fine [segue]
| | Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED, via Petrarca 9 | LA SCIENZA DEL NUOVO: GIOCO, CREATIVITÀ E INNOVAZIONE | Martedì 6 settembre, ore 18.00
| Vittorio Loreto, illustra i recenti approcci alla scienza del nuovo che uniscono, da un lato teorie e dati, dall'altro la possibilità di sfruttare i giochi come strumento per studiare i meccanismi alla base della creatività, dell'innovazione e dell'apprendimento [segue]
| | Via della Torre, CAVALLASCA
| CORSO AVANZATO DI MICOLOGIA
| Dall'8 settembre, ore 21.00 | Un corso per approfondire e migliorare la conoscenza micologica [segue]
| | ComoCuore, via Rovelli 8
| CORSI DI SCRITTURA CREATIVA
| Da lunedì 12 settembre
| Corsi organizzati da Parolario in collaborazione con Comocuore e tenuti dal docente Andrea Di Gregorio; le iscrizioni si chiudono venerdì 9 settembre [segue]
|
WIKI LOVES MONUMENTS. CONCORSO FOTOGRAFICO | Scadenza: 30 settembre 2016 | Scatta foto dei monumenti di Como e/o del patrimonio culturale mondiale e caricale su Wikipedia per partecipare al concorso e alla creazione di un grande database fotografico online [segue] | | Parco Negretti, via Negretti 4
| BOM BOM FEST
| Venerdì 2 e sabato 3 settembre
| Una due giorni di musica, esibizioni, laboratori e animazione al parco Negretti di Rebbio. Venerdì dalle ore 15.00 coloriamo il verde e alle ore 21 concerto blues; sabato dalle ore 16 la Parada anima Rebbio, alle ore 21 concerto reggae [segue]
| | Ristorante “La Fabbrica dei Sapori Comaschi” alla Fiera di Sant’Abbondio | CONCORSO ARTE IN TORTE
| Domenica 4 settembre, alle ore 14.00 consegna torte
| Trofeo amatoriale di Sant’Abbondio dedicato alle torte: classiche, tradizionali, innovative, a tema, secche, di frutta. La premiazione sarà la sera stessa alle 19.30 [segue]
| | | LA SAGRA GIOVENTÙ 2016
| Fino al 4 settembre | Festa promozionale delle attività ricreative giovanili [segue] |
Piazza San Fedele MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO Sabato 3 settembre
[segue]
|
DISCLAIMER: I dati in possesso del Comune sono trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003.
|
|