Eventi

Wikigita

Data:  24 set 2016 dalle 14:00 alle 23:59

Visita guidata alla scoperta della città nell'ambito del concorso Wiki Loves Monuments 2016
Visita guidata

Cos'è

Sabato 24 settembre, alle 14, appuntamento a Villa Olmo per la Wikigita a Como, organizzata nell'ambito del concorso Wiki Loves Monuments Italia 2016

Como partecipa al concorso e racconta i suoi monumenti in una giornata speciale, dove i partecipanti vivranno la città in una veste tutta nuova. 
I fotografi saranno accompagnati per le strade cittadine da una guida che illustrerà i monumenti incontrati sul cammino, dando la possiblità di scattare le proprie fotografie da angoli inediti.

Il programma della gita:

14.00: Villa Olmo introduzione al concorso, con il team Wikimedia e con l'assessore Cavadini
14.30: passeggiata da Villa Olmo verso Monumento ai Caduti sul lungolago
14.50: Monumento ai Caduti con possibilità di salita a 33 mt d'altezza
15.20: Tempio Voltiano
15.50: Life Electric e Monumento alla Resistenza europea 
16.30: Broletto con consegna materiale informativo all'infopoint 

Per iscrizioni cliccare qui

Per informazioni sul concorso: Wiki Loves Monuments Italia 2016

Sempre nella giornata di sabato 24 settembre è prevista la Wikigita nel comune di Cernobbio: dalle ore 10.00 alle ore 14.00 i partecipanti si inoltreranno attraverso la riva, il centro storico e la cittadella della seta con arrivo a Villa Bernasconi dove ci sarà anche l’occasione per incontrare l’artista statunitense Crystal Wagner impegnata nella realizzazione delle sue opere in occasione della XXVI edizione di Miniartextil “Tessere Sogni”. Alle ore 12.45, nei giardini della Villa, si potrà pranzare con un simpatico pic-nic.
Per raggiungere Villa Olmo da Cernobbio si possono utilizzare il servizio di bike-sharing “Bike&go” o gli autobus di ASF (partenze per Como dalla vicina fermata di via Regina 3 alle ore 13.50) oppure si può camminare (durata di circa 20 minuti) con possibilità di visitare a Villa Sucota la mostra “Cachemire, il segno in movimento”, e da qui percorrere il “Chilometro della Conoscenza” che termina proprio a Villa Olmo. Per approfondimenti: www.comune.cernobbio.co

La Wikigita a Como parte da Villa Olmo, in via Cantoni, che è raggiungibile dalle stazioni FS e Trenord cittadine a piedi, con “Bike&go” o con gli autobus di ASF, linee urbane 1, 6 e 11

Questa la lista completa dei monumenti di Wiki Loves Monuments a Como per chiunque voglia partecipare. Il concorso fotografico scade il 30 settembre :

Monumento Indirizzo
Broletto Piazza Duomo 2
Fontana di Camerlata Piazza Camerlata
Asilo Sant'Elia (esterno) Via Andrea Alciato 13
Le Mura e le Porte Viale Varese, viale Carlo Cattaneo, viale Cesare Battisti, via Nazario Sauro
Life Electric Diga foranea Piero Caldirola
Monumento ai caduti Via Giancarlo Puecher
Monumento alla Resistenza europea Lungolago Mafalda di Savoia
Palazzo Cernezzi – (Cortile antico) Via Vittorio Emanuele II, 97
Spazio Ratti – ex Chiesa di San Francesco (esterno) Largo Spallino 1
Tempio Voltiano (Museo Alessandro Volta) Viale Marconi
Villa Olmo Via Cantoni 1

Orari

Data:  24 set 2016 dalle 14:00 alle 23:59

ore 14

indietro