Eventi

160° anniversario della Battaglia di San Fermo

Data:  26 mag 2019 dalle 09:40 alle 23:59

Manifestazione celebrativa
Altri Eventi

Cos'è

Domenica 26 maggio si celebra il 159° anniversario della Battaglia di San Fermo che venne combattuta il 27 maggio del 1859. Una sala del Museo Storico Giuseppe Garibaldi è dedicato a questo evento della storia della città.

Il 27 maggio 1859, infatti, durante la seconda guerra d’indipendenza, Giuseppe Garibaldi, a capo di un corpo di volontari, i Cacciatori delle Alpi, si scontra a San Fermo contro gli Austriaci guidati da Karl von Urban. Carlo De Cristoforis, capitano della compagnia che avrebbe dovuto sferrare un attacco a sorpresa contro il nemico, si trovò a dover fare un assalto alla baionetta perché il segnale di attacco fu dato erroneamente in anticipo facendo mancare l'effetto sorpresa e gettando il suo gruppo sotto il fuoco degli Austriaci appostati sul campanile di San Fermo. De Cristoforis morì e nel luogo dove cadde un cippo di marmo ricorda i nomi dei 13 Cacciatori delle Alpi caduti. Dopo la battagli di San Fermo, Garibaldi entra a Como mentre gli Austriaci si dirigono verso Monza. La caserma di Como, oggi Centro documentale, è intitolata al De Cristoforis.

La manifestazione celebrativa di domenica 26, con tanto di figuranti in divisa garibaldina, inizia a Como alle 9.40 e raggiunge il suo clou a San Fermo della Battaglia.

Programma:

ore 9.40 ritrovo a Como Porta Torre
ore 9.45 deposizione corona al Monumento a Garibaldi in piazza Vittoria a Como
ore 10.10 ritrovo a San Fermo c/o il piazzale ad inizio via Delle Busacce e corteo fino al Santuario
ore 10.30 S. Messa in Santuario a San Fermo della Battaglia
ore 11.10 omaggio al cippo che ricorda il capitano Carlo De Cristoforis e deposizione corona
ore 11.30 deposizione corona al Monumento ai Caduti
ore 11.45 discorso celebrativo
ore 12.00 rinfresco

Orari

Data:  26 mag 2019 dalle 09:40 alle 23:59

Ritrovo alle ore 9.40, inizio cerimonia ore 9.45

dove: piazza Vittoria - Como

indietro