Villa Olmo

Mostre, eventi, matrimoni

La villa è un pregevole esempio di imponente architettura neoclassica. Iniziata a fine '700 e conclusa nel 1812 dai Marchesi Odescalchi, passò ai Raimondi, poi ai Visconti di Modrone e nel 1925 al Comune che l'ha adibita a sede di manifestazioni culturali e di mostre d'arte. Villa Olmo è sicuramente la più imponente fra le ville del Lago di Como. È costituita da un vasto complesso che oltre a un ampio parco comprende diversi edifici. Tra questi il corpo centrale della villa, attualmente adibito a sede espositiva, l’ala laterale settentrionale, il casino meridionale e quello settentrionale, le serre, il complesso del Tennis Como che occupa l’ala laterale meridionale della villa, l’ostello internazionale e il lido.

Info
Via Cantoni 1
Telefono: +39 031 252553
Per approfondire
I servizi offerti dalla Villa

Apertura

La Villa è aperta da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Giorni di chiusura 2023: tutti i lunedì tranne il 10 aprile; 1 gennaio - 9 aprile - 25 aprile - 1 maggio - 15 agosto - 1 novembre - 25 e 26 dicembre
Nelle giornate del 24 e 31 dicembre orario ridotto dalle 10 alle 14

Il Parco è parzialmente accessibile.

Costi
Ingresso gratuito. Accesso precluso in concomitanza di mostre temporanee ed eventi

Il complesso della Villa, il parco e le serre sono interessati da un progetto di restauro e valorizzazione in collaborazione con Fondazione Cariplo: Tra Ville e Giardini del Lago di Como – Navigare nella conoscenza

indietro