Eventi

1938 Quando scoprimmo di non essere più italiani

Data:  23 apr 2019 dalle 21:00 alle 23:59

Proiezione del film/documentario di Pietro Suber
Teatro Cinema Musica

Cos'è

quando scoprimmoProiezione del film/documentario
1938 quando scoprimmo di non essere più italiani di Pietro Suber
(Evento Speciale - Festa del Cinema di Roma)

Il film descrive le vicende di italiani, ebrei e non ebrei, durante il periodo che va dalla pubblicazione delle leggi razziali (1938) alla deportazione dall’Italia (1943-1945). A parlare non sono solo i perseguitati, ma anche i persecutori e poi gli altri testimoni, cioè quella stragrande maggioranza di italiani che non aderirono all’applicazione delle leggi razziali, ma neanche si opposero. Un’opera originale su un tema di grande complessità, considerando che i pochi testimoni dell’epoca sopravvissuti sono molto anziani, la memoria collettiva si sta spegnendo e la conoscenza dei fatti delle giovani generazioni è sempre più labile.
Il progetto ha l’ambizione di illustrare alle nuove generazioni – da punti di vista a volte contrapposti – cosa significarono in concreto, nella vita di tutti i giorni, le leggi razziali. Ad esempio cosa comportò per varie famiglie l’impossibilità di mandare i propri figli a scuola o l’improvvisa perdita del lavoro.
Il documentario vuole infine raccontare quegli italiani che approfittarono della situazione, a volte con vero entusiasmo.

Introduzione di Fabio Cani.

Orari

Data:  23 apr 2019 dalle 21:00 alle 23:59

Ore 21.00

dove: Spazio Gloria, via Varesina 72 - Como

Ingresso libero

Maggiori informazioni

indietro