Eventi

Asilo Sant’Elia: capolavoro dell’architettura razionalista

da  22 mar 2025   a  23 mar 2025

Giornate FAI di Primavera
Visita guidata

Luogo

Asilo Sant' Elia, via Alciato 15 - Como

Orari

da  22 mar 2025   a  23 mar 2025

Sabato 22 marzo 2025, prima visita ore 10.00 ultima visita ore 16.20
Domenica 23 marzo 2025, prima visita ore 10.00 ultima visita ore 16.20
**possibile chiusura anticipata in caso di grande affluenza

Descrizione

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 torna l’appuntamento con Le Giornate FAI di Primavera, il grande evento primaverile di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Per l’occasione la Delegazione FAI di Como e il Gruppo FAI Giovani di Como invitano il pubblico a scoprire 9 luoghi nascosti sul territorio della Provincia: tre nella città di Como, ma celati agli occhi dei passanti; uno a Cermenate, sulla trafficata direttrice che collega Como a Milano; due a Lomazzo; due ad Erba e uno a Sormano, sulle Prealpi lombarde.
Un invito a vivere un fine settimana unico – a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – per imparare a conoscere, apprendere e vivere l’arte e le bellezze che ci circondano, scoprendo alcuni dei tesori nascosti disseminati sul nostro territorio.

ASILO SANT’ELIA: CAPOLAVORO DELL’ARCHITETTURA RAZIONALISTA
Apertura a cura di: Delegazione FAI di Como
Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni dell’Istituto Paolo Carcano e Liceo Giovio di Como

Sabato 22 marzo: prima visita ore 10.00 – Ultima visita ore 16.20*
Domenica 23 marzo: prima visita ore 10.00 – Ultima visita ore 16.20*
*possibile chiusura anticipata in caso di grande affluenza

Sarà possibile visitare uno dei capolavori dell'architettura razionalista italiana, purtroppo da anni in stato di abbandono e non più adibito alla sua destinazione
di asilo per l'infanzia. L’Asilo Sant’Elia è stato progettato negli anni 30 del ‘900 dal celebre architetto Giuseppe Terragni e rappresenta un edificio di grande attualità e straordinario avanguardismo.
A tal riguardo, l’Asilo Sant’Elia è attualmente candidato tra i "Luoghi del Cuore FAI" al fine di riqualificarlo e restituirlo al pubblico in tutto il suo precedente splendore.
Durante la visita, della durata di quaranta minuti circa, i visitatori saranno accompagnati dai ciceroni delle scuole superiori e potranno accedere eccezionalmente ai locali interni e al giardino esterno dell'asilo, per comprenderne gli aspetti architettonici progettati e realizzati da Giuseppe Terragni, che in questo edificio raggiungono "il loro risultato più libero e poetico" (cit. Novati, Pezzola).

Partenza visite ogni 30 minuti, con gruppi di max 25 persone ca.
Non è richiesta prenotazione.

indietro