Eventi

Cesare Lombroso, Alessandro Volta e il suo cranio (1875-1900). Per una caratteriologia antropologica e psichiatrica del genio

Data:  23 nov 2017 dalle 17:30 alle 23:30

Conferenza di Emanuele D'Antonio
Incontri e Corsi

Cos'è

70x100 DEDICATO A VOLTAIn occasione della mostra "Dedicato a Volta. Dalle collezioni civiche nuove immagini dello scienziato" sono stati programmati diversi eventi dedicati al pubblico. A partire dalla seconda metà di novembre è stato organizzato un ciclo di quattro conferenze che hanno il compito di approfondire alcuni aspetti particolari collegati alla figura di Alessandro Volta, alle sue scoperte scientifiche, alle celebrazioni voltiane e all'interesse nutrito nei confronti dello scienziato da parte del pubblico e degli studiosi.

Apre la serie di conferenze un incontro con Emanuele D'Antonio (Università di Torino), che ci parlerà della controversa figura di Cesare Lombroso (1835-1909), medico, antropologo, giurista e padre della criminologia moderna. Lombroso, nel corso delle sue ricerche dedicate, fra l'altro, anche all'analisi delle caratteristiche delle persone di genio, ha realizzato uno studio approfondito del cranio di Alessandro Volta proprio in occasione della riesumazione della salma dello scienziato avvenuta nel marzo del 1875.

Orari

Data:  23 nov 2017 dalle 17:30 alle 23:30

Ore 17.30

dove: Museo Storico, Sala Barelli, piazza Medaglie d'Oro 1

Ingresso all’evento libero e gratuito

Per info: 031 252550
musei.civici@comune.como.it

indietro