Eventi

Como romana: la sezione romana del Museo civico e le Terme

Data:  07 giu 2015 dalle 10:00 alle 13:00

Passeggiata per le vie della città
Visita guidata

Cos'è

museo_archeologicoCOMO ROMANA: LA SEZIONE ROMANA DEL MUSEO CIVICO E LE TERME
Domenica 7 giugno ore 10.00

L’itinerario parte nei pressi della Porta che, in età romana, costituiva l’ingresso monumentale alla città, per proseguire, in occasione dell’apertura gratuita la prima domenica del mese dei musei cittadini, con la visita guidata alla sezione romana del Museo Archeologico Paolo Giovio. Quest’ultimo conserva pregiati reperti rinvenuti in varie zone di Como, organizzati in modo tale da offrire indicazioni sui vari aspetti della vita quotidiana dell’epoca. Tra i pezzi di maggior bellezza e importanza: il grande “fregio dei cavalieri” (I sec. d.C.), il “ritratto di Augusto”, ritenuta la più antica scultura romana della città (fine del I sec. a.C.), il mosaico pavimentale raffigurante cervi alla fonte (V-VI sec. d.C) rinvenuto in Via Perti a inizio ‘900.
Ultima tappa il grande complesso termale, i cui resti si estendono per circa 3000 mq tra Viale Lecco e Via Dante che, in età imperiale, doveva rispondere alle esigenze di igiene e svago del quartiere suburbano.

 


Visita guidata gratuita
a cura di Associazione MONDO TURISTICO

Prenotazione obbligatoria - max 30 partecipanti:            
Ufficio Turismo, tel. 031.252518/28 ufficioturismo@comune.como.it (da lun. a ven. mattina)
Info-Point di fianco al Duomo, Via M.Comacini – tel .031.264215 – anche sab. e dom.
Info-Point Stazione Centrale, P.le S.Gottardo – tel. 342.0076403 – anche sab. e dom.

 

 

Orari

Data:  07 giu 2015 dalle 10:00 alle 13:00

Ore 10.00



dove: Meeting-point: davanti a Porta Torre, lato via Cesare Cantù

 

 

indietro