Eventi
Emancipazione, autonomia e protagonismo nelle migrazioni femminili
Data: 08 mar 2021 dalle 14:30 alle 23:30
Cos'è
«Emancipazione, autonomia e protagonismo nelle migrazioni femminili» è il titolo del webinar organizzato dal Cerm, Centro di ricerca sulle Minoranze dell’Università dell’Insubria, in programma online lunedì 8 marzo dalle ore 14.30 alle 17.30.
L’iniziativa è volta a sensibilizzare gli studenti e il pubblico sul tema delle migrazioni femminili, indagate e comprese soprattutto nelle loro capacità di diventare strumenti di autodeterminazione e agency per le donne.
Relatrici principali dell’incontro sono Paola Bocale, professore associato in Slavistica e direttore del Cerm, e Barbara Pozzo, professore ordinario di Diritto privato comparato, direttore del Dipartimento di Diritto economia e culture e titolare della cattedra Unesco Gender equality and women’s rigths in the multicultural society.
Sono previsti interventi di:
Paola Bonizzoni (Università degli studi di Milano)
Martina Cvajner (Università degli studi di Trento)
Francesca Lagomarsino (Università degli studi di Genova)
Irene Pavlidi (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione)
Irene Pellizzone (Università degli studi di Milano)
Elly Schlein (vicepresidente della Regione Emilia Romagna e già relatrice S&D della riforma di Dublino).
Il webinar è gratuito e aperto a tutti, per partecipare sarà sufficiente cliccare, nel giorno e orario del convegno, sul link: https://www.uninsubria.it/cerm-seminario-migrazioni-femminili