Eventi

Frida – Viva la vida

da  25 nov 2019   a  27 nov 2019

La grande arte al cinema - stagione 2019/2020
Teatro Cinema Musica

Cos'è

StagioneArte_P1_1200x675Prosegue anche nella seconda metà del 2019 il progetto la Grande Arte al Cinema che proporrà una nuova stagione appositamente concepita per tutti gli appassionati che trovano nel buio della sala, alleato ideale per la nostra concentrazione, il ritmo adatto per approfondire e godere appieno, nel qui e nell’ora, senza distrazioni o “connessioni”, delle bellezze di quadri, sculture, mostre e musei.

Il 25, 26 e 27 novembre appuntamento con Frida - Viva la vida, un film documentario che mette in luce le due anime di Frida Kahlo: da una parte l’icona, pioniera del femminismo contemporaneo, tormentata dal dolore fisico, e dall’altra l’artista libera dalle costrizioni di un corpo martoriato.
Tra lettere, diari e confessioni private, il docufilm diretto da Giovanni Troilo propone un viaggio nel cuore del Messico suddiviso in sei capitoli, alternando interviste esclusive, documenti d’epoca, ricostruzioni suggestive e l’immersione nelle opere della Kahlo.
Nel corso degli anni, Frida è diventata un modello di riferimento: ha influenzato artisti, musicisti, stilisti. La sua importanza ha superato perfino la sua grandezza. Nelle opere di Frida c’è un legame profondo tra dolore e forza, tormento e amore.  Un legame che trova una sua legittimazione perché radicato in una terra, il Messico, che dopo la rivoluzione prova a riscoprire le proprie origini attraverso l’iconografia pre-colombiana; è proprio qui che Frida esplora l’identità degli opposti, un dualismo che permette di scoprire il punto di contatto tra la sofferenza delle sue vicende biografiche e l’amore incondizionato per l’arte.

Orari

da  25 nov 2019   a  27 nov 2019

Spazio Gloria, 26 e 27 novembre 2019, ore 21.00
Cinelandia, 25, 26 e 27 novembre 2019, ore 17.30 e 20.10

dove: Spazio Gloria, via Varesina 72 - Como e Cinelandia, piazza Fisac 1 - Como

Maggiori informazioni

La proiezione allo Spazio Gloria

La proiezione a Cinelandia

indietro