Eventi

Giornate Europee del Patrimonio

da  24 set 2022   a  25 set 2022

Le iniziative in città
Incontri e Corsi Visita guidata

Cos'è

gep 2022 museo setaOgni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.
All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario che spesso arriva a sfiorare i mille eventi.
Uno straordinario racconto corale che rende bene l’idea della ricchezza e della dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale nazionale: da quello più noto dei grandi musei alle meno conosciute eccellenze che quasi ogni paese può vantare e deve valorizzare.
 
L’edizione #GEP2022, per iniziativa del Consiglio d’Europa, sarà dedicata al tema Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro.

Le Giornate Europee del Patrimonio avranno luogo sabato 24 e domenica 25 settembre 2022.

Anche Como aderisce alle GEP2022, questo il programma:

Sabato 24 settembre 2022
Ore 16.30
Tempio Voltiano
Visita guidata

Sabato 24 settembre 2022
Ore 16.30
Archivio di Stato
Come i documenti servono ai monumenti
Conferenza

Domenica 25 settembre 2022
Ore 16.00
Museo della Seta
Visita guidata speciale

Orari

da  24 set 2022   a  25 set 2022

Tempio Voltiano
sabato 24 settembre 2022, ore 16.30

Archivio di Stato
sabato 24 settembre 2022, ore 16.30

Museo della Seta
domenica 25 settembre 2022, ore 16.00

dove: Tempio Voltiano, viale Marconi - Como; Archivio di Stato, via Briantea 8 - Como; Museo della Seta, via Castelnuovo 9 - Como

Il sito ufficiale delle GEP 2022

indietro