Eventi

I Corni della Scala in concerto

Data:  04 feb 2020 dalle 20:30 alle 23:59

Serata benefica per il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale Sant'Anna
Teatro Cinema Musica

Cos'è

locandina_concerto_corni_scala_per_neurochirurgiaMartedì 4 febbraio, nella sala Bianca del Teatro Sociale, l’ensemble I Corni della Scala si esibirà in un concerto a favore del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale Sant’Anna.
Guidati dal maestro Angelo Sormani, i musicisti presenteranno al pubblico un repertorio che spazierà dalla musica classica alla musica da film. Il concerto, inoltre, vedrà la partecipazione degli studenti del Liceo Musicale e Coreutico Giuditta Pasta di Como che introdurranno l’esibizione dei corni.
Il ricavato della serata sarà devoluto interamente alla Neurochirurgia del Sant’Anna.

I Corni della Scala riuniscono la sezione dei corni dell'orchestra del Teatro alla Scala di Milano, teatro dove l’ensemble ha debuttato nel 2008. Da allora il gruppo svolge un'intensa attività concertistica, dedicandosi, in particolare, a favore di associazioni umanitarie ed enti no profit.

Il concerto vede il sostegno e la collaborazione di A.l.i.Ce onlus, l’associazione per la lotta all’ictus cerebrale del Liceo Musicale Coreutico Giuditta Pasta, del Rotary Club Como e del Rotary Club Como Baradello.

Il programma del concerto
Antonio Vivaldi
Gloria RV 589 Domine fili unigenite
Ruggero Leoncavallo
I Medici - Preludio e Fanfara da caccia
Edward Elgar
Tema dalle variazioni Enigma
Felix Mendelssohn
Jagdlied da Im Grünen  op.59
Johannes Brahms
Intermezzo Opera 118 N.2
Angelo Sormani
Scherzo
Alan Menken
La Bella e la Bestia
James Horner
Titanic
Freddie Mercury
Bohemian Rhapsody
Elmer Bernstein
The Magnificent Seven

Orari

Data:  04 feb 2020 dalle 20:30 alle 23:59

Ore 20.30

Dove: Sala Bianca, Teatro Sociale, piazza Verdi - Como

Offerta minima di 10 euro per i ragazzi al di sotto dei 18 anni e di 20 euro per gli adulti
Chi volesse riservare un ingresso può scrivere alla mail comunicazione@asst-lariana.it

Maggiori informazioni

indietro