Eventi

I Santi Medici

da  26 ago 2015   a  01 set 2015

Tradizione, archeologia e arte
Mostra

Cos'è

Inaugura mercoledì 26 agosto alle 18 la mostra "I Santi Medici: tradizione, archeologia e arte" presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano, organizzata dalla Società Archeologica Comense nell'ambito della Fiera di Sant'Abbondio.

Alla scoperta dei SS.Cosma e Damiano, medici e martiri e sulle tracce delle loro testimonianze archeologiche e storico-artistiche presenti anche nella nostra tradizione locale.

E’ questo il tema della mostra allestita, come è consuetudine, dalla Società Archeologica Comense, proprio all’interno della chiesetta sconsacrata dei SS. Cosma e Damiano, posta lungo la via Regina, in occasione della festa di S. Abbondio.

Il culto e la venerazione di questi due fratelli si diffondono rapidamente, dopo la loro morte, tra il Vi e il VII secolo, nel nord della Siria, dove entrambi si dedicano agli studi di medicina ed apprendono le arti di questa professione.

Ben presto, grazie ai racconti agiografici ed ai racconti popolari, Cosma e Damiano raggiungono la notorietà anche a Roma e in tutta l’Europa. Qui, oltre a soccorrere i malati e i più bisognosi, cominciarono a diffondere il Vangelo e gli ideali cristiani, rifiutando qualsiasi tipo di risarcimento e di riconoscimento personale.

Nel 303 d.C. vengono arrestati e, dopo aver rifiutato di abiurare, subiscono un atroce martirio.

Pur non appartenendo al nostro territorio, l’identità dei due santi martiri si innesta facilmente nella tradizione e nei culti popolari del nord Italia e, in particolare del nostro territorio comasco. Ne sono una chiara testimonianza la dedicazione di alcune chiese ai Santi Medici Martiri, nell’area compresa tra il territorio di Como e il Canton Ticino, (Villa Guardia, Albavilla, Rezzago, Mendrisio e Como) dopo la conversione dei Longobardi, ad opera dei Padri missionari orientali.

Oltre ai pannelli espositivi con testi ed immagini, la mostra è impreziosita da alcune opere di vario genere contemporaneo, frutto dell’espressività creativa di un gruppo di artisti che si sono ispirati alle figure dei due santi e ne hanno interpretati i tratti più caratteristici.

La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Como, grazie al contributo di BCC Credito Cooperativo e in collaborazione con CGV Progettazione Architettonica, verrà inaugurata presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano, via Regina 27, il 26 agosto alle ore 18.30. Sarà possibile visitarla tutti i giorni dal 26 agosto all’1 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 22.00. L’ingresso è libero. 

Orari

da  26 ago 2015   a  01 set 2015

Orari di apertura
Mercoledì 26 agosto dalle ore 18.00 alle ore 22.00.
Da giovedì 27 agosto a martedì 1 settembre dalle ore 10.00 alle ore 22.00 

 

dove: Chiesa dei SS. Cosma e Damiano, via Regina 27

Il sito della Società Archeologica Comense

 

indietro