Eventi

Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie

da  15 apr 2019   a  17 apr 2019

La grande arte al cinema - stagione 2018/2019
Teatro Cinema Musica

Cos'è

GrandeArte_2018_P2_LOCIl primo viaggio cinematografico attraverso le sale, le storie e le emozioni di uno dei musei più visitati del mondo, che con un tesoro di 8000 opere d’arte incanta ogni anno quasi 3 milioni di visitatori a Madrid.
Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie, nuovo appuntamento del progetto della Grande Arte al Cinema in arrivo nelle sale italiane solo per tre giorni, 15, 16, 17 aprile, vede tra l’altro una novità d’eccezione: la partecipazione straordinaria del Premio Oscar Jeremy Irons, che guiderà gli spettatori alla scoperta di un patrimonio di bellezza e di arte a partire dal Salon de Reinos, un’architettura volutamente spoglia che si anima di vita, luci, proiezioni, riportando il visitatore al glorioso  passato della monarchia spagnola e al Siglo de Oro quando alle pareti erano appesi molti dei capolavori oggi esposti al Prado.

Capolavori straordinari che raccontano la storia della Spagna e di un intero continente. Ci troviamo in uno dei templi dell’arte mondiale, un luogo di memoria e uno specchio del presente con 1700 opere esposte e un tesoro di altre 7000 conservate. Una collezione che racconta le vicende di re, regine, dinastie, guerre, sconfitte, vittorie. Ma anche la storia dei sentimenti e delle emozioni degli uomini e delle donne di ieri e di oggi, lei cui vite sono intrecciate a quella del museo: regnanti, pittori, artisti, architetti, collezionisti, curatori, intellettuali, visitatori.

In questo 2019 che ne celebra il duecentesimo anniversario, raccontare il Prado di Madrid dal giorno della sua “fondazione” – quel 19 novembre 1819 in cui per la prima volta si parlò di Museo Real de Pinturas – significa percorrere non solo questi ultimi 200 anni, ma almeno sei secoli di storia, perché la vita della collezione del Prado ha inizio con la nascita della Spagna come nazione e con il matrimonio tra Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia.
Per questo protagonisti de Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie sono i suoi capolavori, i grandi maestri che li hanno realizzati, le teste coronate che li hanno raccolti, ma anche l’ispirazione europea e libertaria di un museo che è uno scrigno di tesori e di storie. È questo il fil rouge che si snoda nel nuovo docu-film scritto da Sabina Fedeli e diretto da Valeria Parisi.


Orari

da  15 apr 2019   a  17 apr 2019

Spazio Gloria, 16 e 17 aprile, ore 21.00
Cinelandia, 15, 16 e 17 aprie, ore 17.30 e 20.10

dove: Spazio Gloria, via Varesina 72 - Como e Cinelandia, piazza Fisac 1 - Como

Maggiori informazioni

La proiezione allo Spazio Gloria

La proiezione a Cinelandia

indietro