Eventi

Il diario di Anna Frank raccontato ai bambini

Data:  21 gen 2018 dalle 16:00 alle 23:59

La domenichina dei piccoli
Teatro Cinema Musica

Cos'è

per Anna FrankÈ possibile raccontare ai bambini l’immane tragedia della vicenda di Anna Frank e della persecuzione degli ebrei durante il nazismo? L’intento generale del fare teatro da parte di TeatroGruppo Popolare è spesso quello di portare alla coscienza fatti di gravità civile pur tuttavia in modo poetico e trasfigurato, facendo sì che lo spettatore (il piccolo spettatore, in questo caso) si accosti al problema senza chiudere gli occhi e se ne appropri nei tempi e nei modi consoni alla propria sensibilità. Così, anche una vicenda come quella di Anna Frank può diventare fonte di sorriso e pensamento, come nella strada maestra disegnata da Roberto Benigni con La vita è bella.
Nello spettacolo Il diario di Anna Frank raccontato ai bambini, la storia verrà raccontata e cantata insieme ai giovani spettatori e con loro si costruirà un finale alternativo a quello che ci ha brutalmente consegnato l’evento più devastante del Ventesimo secolo.
Per rendere evidente la possibilità di partecipazione e modifica della realtà, i bambini avranno poi la possibilità di manipolare della pasta in un laboratorio che completerà il progetto e lo renderà particolarmente attivo e divertente.

L’appuntamento è parte dell’iniziativa Lieto il fine, realizzata nell’ambito del progetto Connessioni controcorrente realizzato da Arci Xanadù, ecoinformazioni, TeatroGruppo popolare e sostenuto da Fondazione Cariplo; Lieto il fine vedrà per tutto l’autunno spettacoli-laboratori pomeridiani in cui teatro e attività manuali si contamineranno e permetteranno ai piccoli spettatori di partecipare e rielaborare i finali delle fiabe più conosciute.

Orari

Data:  21 gen 2018 dalle 16:00 alle 23:59

ore 16.00

dove: Piccola Accademia di TeatroGruppo Popolare di via Castellini 7 a Como

Il laboratorio è pensato per bambini dai 5 anni in su.

Ingresso: bambini 4 euro, adulti 6 euro.

INFO e PRENOTAZIONI 348 3629564 o info@teatrogruppopopolare.it

indietro