Eventi
Il realismo magico e la guerra. Le carte private del Fondo Della Pergola Bontempelli
Data: 16 mar 2019 dalle 09:30 alle 23:59
Cos'è
Il convegno intende portare all’attenzione degli studiosi, ma anche del pubblico non specialistico, l’archivio Della Pergola-Bontempelli della Biblioteca comunale di Como, al fine di incentivare la conoscenza e lo studio degli scrittori Amelia Della Pergola e Massimo Bontempelli alla luce delle carte inedite del Fondo.
Al convegno si alterneranno interventi di presentazione dei temi e della cifra stilistica di Massimo Bontempelli e interventi di approfondimento delle carte d’archivio che promettono di colmare lacune nella formazione della poetica bontempelliana degli esordi, riflettere sul significato del sodalizio artistico di Amelia Della Pegola e di Massimo Bontempelli nell’ambito di una storiografica tesa a valorizzare la professionalità femminile in ambito culturale.
Il convegno prevede un intermezzo con esecuzione di musiche originali di Bontempelli e Ferenc Farkas, autore della colonna sonora della commedia di Amelia Della Pergola Non ci sono più donne eseguite dall’orchestra di studenti della scuola media G. Parini di Como e la prima visione del docufilm La storia della nostra vita: scritto e diretto da Giovanni La Rosa e realizzato per la rassegna di Como, il film è un’emozionate viaggio nella storia personale e professionale di Amelia Della Pergola e Massimo Bontempelli supportato da musiche originali e documenti inediti del fondo.
IL FONDO DELLA PERGOLA BONTEMPELLI
DONAZIONE E COMPOSIZIONE
La Biblioteca comunale di Como custodisce importanti testimonianze culturali a partire dal decimo secolo.
In questi ultimi anni si è data grande attenzione alla storia del Novecento, con progetti di riordino e valorizzazione di carte e testimonianze del secolo definito “Il nostro futuro alle spalle”.
Tra questi emerge l’importanza del Fondo Della Pergola-Bontempelli per lo studio della memoria collettiva, attraverso il racconto della vita personale e professionale di Amelia Della Pergola (Ancona,1886-Roma,1977), che nel 1909 sposò lo scrittore Massimo Bontempelli (Como, 1878- Roma, 1960) e del loro figlio Mino (Ancona 1910-Roma,1962).
Amelia della Pergola ha donato l’archivio famigliare a Como, città natale di Bontempelli, tra il 1962 e il 1965, racchiuso in due scatoloni sigillati aperti per sua volontà nel 2000, con l’intendimento di lasciare memoria del lavoro del marito ma anche della propria attività di scrittrice.
Il Fondo comprende lettere, disegni, cartoline, telegrammi per oltre duemila carte autografe di Massimo, Amelia (detta familiarmente Meletta) e del loro figlio Mino insieme con partiture, fotografie, pubblicazioni, la trama di un racconto vivo e commuovente, che permette di colmare lacune negli studi bontempelliani relative agli esordi dello scrittore comasco di fama internazionale fino al 1922.
Orari
Data: 16 mar 2019 dalle 09:30 alle 23:59Ore 9.30
dove: Sala conferenze, Biblioteca comunale, piazzetta Lucati 1 - Como
Per informazioni: 031.252850, biblioteca@comune.como.it