Eventi
Il sistema cromatico NCS
da 08 ott 2018 a 27 ott 2018
Cos'è
Sono aperte le iscrizioni per partecipare agli incontri sul tema del colore organizzati, durante il mese di ottobre, dalla Fondazione Antonio Ratti in collaborazione con NCS Colour Centre Italia Srl e con Unidustria Como.
Il programma prevede una prima lezione gratuita condotta dall’architetto Gianluca Sgalippa, docente di design system presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, che illustrerà il sistema NCS – Natural Color System®©. Seguiranno incontri di approfondimento e apprendimento modellati alle specifiche necessità delle aziende e dei professionisti che prenderanno parte al corso.
Che cosa è il sistema NCS?
NCS – Natural Color System®© è un sistema logico di ordinamento dei colori che si basa sul modo in cui questi vengono percepiti. Il sistema ideato e sviluppato da NCS Colour AB di Stoccolma, è riconosciuto in campo internazionale come linguaggio universale dei colori ed è oggi il sistema cromatico più diffuso ed utilizzato a fini pratici a livello mondiale da aziende produttrici di materiali e da architetti e designer.
Attraverso il Sistema NCS è facile analizzare, scegliere, comunicare e controllare i colori. La versatilità del sistema è dovuta al fatto che il suo utilizzo esula dal materiale dove andranno applicati i colori individuati.
Il Sistema NCS costituisce un valido strumento per professionisti impegnati, ad esempio, nell’ambito tessile, chimico, nel product design e nell’interior design.
Lezione introduttiva gratuita
Lunedì 8 ottobre 2018, dalle 17 alle 19
Incontri di approfondimento
Venerdì 26 ottobre 2018, dalle 14 alle 18
Sabato 27 ottobre 2018, dalle 10 alle 14
Orari
da 08 ott 2018 a 27 ott 2018Lunedì 8 ottobre 2018, dalle 17 alle 19
Venerdì 26 ottobre 2018, dalle 14 alle 18
Sabato 27 ottobre 2018, dalle 10 alle 14
dove: Villa Sucota, via per Cernobbio 19 - Como
La prima lezione introduttiva è gratuita.
La quota di partecipazione a un solo incontro di approfondimento è di 60 €.
La quota di partecipazione a entrambi gli incontri di approfondimento è di 100 €.
É richiesto il pagamento anticipato.
Per assistere alla lezione introduttiva gratuita è necessario iscriversi scrivendo una mail all’indirizzo info@fondazioneratti.org specificando: nome, cognome, professione, azienda di appartenenza, numero telefonico e indirizzo mail.
INFO
e. info@fondazioneratti.org
t. 031 3384976