Eventi

In diretta da Toolik (Alaska), vita e ricerca di quattro studenti UnInsubria

Data:  27 set 2023

Una serata dedicata a Polar Insubria, il progetto sul cambiamento climatico
Incontri e Corsi

Orari

Data:  27 set 2023

Ore 19.00

Descrizione

Appuntamento mercoledì 27 settembre alle ore 19.00 nell'Aula Magna dell'Uniersità dell'Insubria di Varese e su Youtube per parlare di Polar Insubria, il progetto sul cambiamento climatico coordinato dai professori Mauro Guglielmin e Nicoletta Cannone.
Partecipano alla serata il rettore Angelo Tagliabue e il rettore dell’Università di Fairbanks Daniel M. White

Quattro studenti dell’Università dell’Insubria al Polo Nord racconteranno cosa fanno nella base artica di Toolik, come vivono e come vedono il permafrost e gli effetti del cambiamento climatico. L’evento si svolgerà alle ore 19 italiane, le 9 del mattino in Alaska, durante la conferenza aperta al pubblico «A window on the climate change in polar areas».

Grazie a un accordo recentemente sottoscritto, Università dell’Alaska e Insubria intendono facilitare la mobilità verso il Polo Nord attraverso i bandi Erasmus, Marie Curie e Usa-Italia dello scambio di docenti, dottorandi e studenti sulle tematiche del cambiamento climatico.
Toolik è aperta tutto l’anno e ospita stabilmente circa cento ricercatori e scienziati di tutto il mondo; all’Insubria – che al momento è l’unica rappresentanza europea presente nella base – sono riservati sei posti letto, un laboratorio e l’uso degli spazi comuni.

IL PROGRAMMA
La serata del 27 settembre si aprirà con i saluti del rettore Angelo Tagliabue e del rettore dell’Università dell’Alaska Daniel M. White, del delegato all’internazionalizzazione Giorgio Zamperetti e del direttore generale Marco Cavallotti.
Previsti gli interventi di Syndonia Brett-Harte, point of contact del Mou, che parlerà di «Toolik field station and cooperation with Insubria University» e di Mauro Guglielmin, che descriverà nei dettagli il «Polar Insubria Project». Seguirà la proiezione di un video di Amanda Young sulla stazione di Toolik.

Il momento live da Toolik è in programma alle 20.15, le 10.15 in Artide, in diretta Youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=S0Ba6nKmrCM:

A raccontare la vita alla base e la loro entusiasmante esperienza scientifica saranno Chiara Casiraghi, Lorenzo Tonin, Filippo Caccia e Vasudha Chaturvedi.

Nicoletta Cannone e Mauro Guglielmin affronteranno il «Insubria research on climate change in polar areas».
Seguiranno gli interventi di Maurizio Biasini, ambasciatore italiano in Usa e di Florent Bernard, consigliere per la ricerca e l’innovazione dell’Unione Europea negli Stati Uniti.

Il momento live da Toolik è in programma alle 20.15, le 10.15 in Artide, in diretta Youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=S0Ba6nKmrCM:

indietro