Eventi

La Lunga Notte Jazz del Teatro Sociale

da  04 mar 2023   a  05 mar 2023

Fabrizio Bosso Quartet We Wonder + Jam session
Teatro Cinema Musica

Cos'è

La IV edizione apre con Fabrizio Bosso che rende omaggio con il suo quartetto al genio musicale di Stevie Wonder.
Poi ampio spazio alle giovani band per la jam session, in collaborazione con Conservatorio di Como e con Liceo Musicale T. Ciceri di Como

Luogo

Teatro Sociale, piazza Verdi - Como

Orari

da  04 mar 2023   a  05 mar 2023

Ore 20.30
FABRIZIO BOSSO QUARTET PLAYS STEVIE WONDER
dalle ore 22.30 fino alle ore 01.00
JAM SESSION

Descrizione

Torna al Teatro Sociale di Como dopo il grande successo degli scorsi anni, La Lunga Notte Jazz del Teatro Sociale sabato 4 marzo dalle ore 20.30 alle ore 01.00 per la sua IV edizione.
Come sempre, la serata comasca è l’anteprima italiana del Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso giunto quest’anno alla XXIV edizione e che si terrà al Cinema Teatro di Chiasso dal 9 all’11 marzo 2023.
Ad aprire la notte jazz del Sociale sarà il trombettista di fama internazionale Fabrizio Bosso, che rende omaggio con il suo quartetto al genio musicale di Stevie Wonder nel nuovo progetto “We Wonder”, pubblicato dalla Warner Music.
L’energia e la vitalità che caratterizzano lo stile inconfondibile di Stevie Wonder, la forza espressiva delle sue più celebri ballad, insieme alla tecnica e al lirismo della tromba di Fabrizio Bosso, la cura degli arrangiamenti e la personalità musicale di ciascun musicista del quartetto, sono tutti elementi che rendono unico e prezioso questo nuovo progetto.
Non è stato facile per Bosso selezionare i brani da una discografia così ampia e che ha influenzato gran parte della musica del secolo scorso, contribuendo alla nascita di nuovi generi musicali.
La tromba di Fabrizio Bosso, il pianoforte e le tastiere di Julian Oliver Mazzariello, il basso e il contrabbasso di Jacopo Ferrazza, la batteria di Nicola Angelucci, insieme al clarinetto di Nico Gori qui in veste di special guest, sono i protagonisti assoluti di un omaggio alla musica di uno degli artisti più iconici della musica internazionale.
Per continuare poi la lunga serata dedicata al jazz e ai suoi protagonisti, dalle ore 22.30 alle ore 01.00 diversi spazi del Teatro saranno affidati ad altrettanti artisti per una notte da assaporare.
Il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalla musica, passando da una sala all’altra: dalla sala Canonica alla sala danza, dal sottopalco al foyer, una lunga JAM SESSION grazie alla collaborazione con il Conservatorio di Como e il Liceo Musicale T. Ciceri di Como.
Tutto il teatro risuonerà al ritmo del jazz.
Gli spettatori potranno così intraprendere un vero e proprio viaggio musicale attraverso questo affascinante genere dalle antiche radici, culla della pura creatività musicale e dell’arte dell’improvvisazione melodica.

ACCESSIBILITÀ
Il Teatro Sociale da tempo promuove l’inclusione a Teatro in tutte le sue forme per uno spettacolo sempre più accessibile da tutti. Dopo il primo incontro di novembre prima del concerto di Sentieri Selvaggi, sabato 4 marzo alle ore 18.00 in foyer, in occasione della Notte Jazz, la classe IV del Liceo Musicale Teresa Ciceri di Como introdurrà il concerto con un incontro sensoriale dedicato a persone con deficit visivo, per condividere le emozioni e i segreti del jazz, ad ingresso libero.
Per info accessibilita@teatrosocialecomo.it

BIGLIETTERIA
Orari di apertura
martedì e giovedì ore 10.00 - 14.00
mercoledì e venerdì ore 16.00 - 19.00
sabato ore 10.00 - 15.00
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE
dal martedì al venerdì ore 14.30 - 16.00
tel. +39. 031.270170 - fax +39. 031.271472
biglietteria@teatrosocialecomo.it

indietro