Eventi
La Lunga Notte Jazz del Teatro Sociale – VI edizione
Data: 01 mar 2025
Luogo
Teatro Sociale, piazza Verdi - Como
Orari
Data: 01 mar 2025Dalle ore 20.30
Descrizione
Non può mancare al Teatro Sociale di Como, La Lunga Notte Jazz del Teatro Sociale, dopo il grande successo degli scorsi anni. La VI edizione è in programma per sabato 1° marzo 2025 dalle ore 20.30 alle ore 01.00.
Ad aprire la serata alle ore 20.30, nella sala principale, The Swingle Singers, uno dei gruppi vocali più ammirati e amati al mondo.
Fondati oltre 60 anni fa da Ward Swingle, The Swingle Singers sono diventati una vera e propria istituzione nel panorama musicale internazionale. Con 5 Grammy Awards all’attivo, il gruppo ha continuamente ridefinito la musica a cappella, portando avanti una tradizione che unisce musica classica, jazz, pop e folk. La loro capacità di adattare e reinterpretare ogni brano ha conquistato generazioni di ascoltatori. La loro voce, nella sua forma più pura e armonizzata, diventa uno strumento che riscalda e accarezza l’animo unendo passato e presente in un abbraccio musicale unico.
A rendere ogni performance dei The Swingles un’esperienza sonora di altissimo livello contribuisce anche l’uso di tecnologie all’avanguardia che portano all’interno della tradizione un tocco di modernità. Grazie all’abilità del Sound Engineer del gruppo, Jacques Golding, le voci vengono arricchite da effetti sonori (tutti live e tutti creati con le voci degli stessi Swingles sul momento) che creano un’atmosfera immersiva capace di esaltare ogni sfumatura delle loro armonizzazioni. Questa combinazione di tradizione vocale e innovazione tecnologica rende i loro concerti unici nel panorama musicale mondiale.
Il loro recente album, Theatreland, che ha ricevuto due nomination ai Grammy Awards 2024 nelle categorie Best Pop Vocal Album e Best Arrangement, Instrumental or A Cappella, rappresenta un omaggio al teatro musicale internazionale, con brani che spaziano dall’età d’oro di Broadway, come Guys and Dolls, fino agli innovatori del calibro di Bernstein e Sondheim con West Side Story.
Il viaggio prosegue con capolavori contemporanei come Spring Awakening, Waitress e Hadestown. Un’opera che reinventa i grandi classici, facendo rivivere la magia del palcoscenico attraverso voci che sanno rendere indimenticabili queste amate storie.
Nella loro carriera pluridecennale si sono esibiti in tournée anche con orchestra sotto direttori quali Antonio Pappano, Zubin Mehta, Marin Alsop, Michael Tilson Thomas, Vladimir Jurowski, John Axelrod e Edo de Waart, in teatri quali Royal Albert Hall di Londra e Teatro La Scala di Milano.
Per continuare poi la lunga serata dedicata al jazz e ai suoi protagonisti, dalle ore 22.30 alle ore 01.00 diversi spazi del Teatro saranno affidati ad altrettanti artisti per una notte da assaporare.
Il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalla musica, passando da una sala all’altra: dalla sala Canonica passando per la sala danza, fino al sottopalco.
BIGLIETTERIA
Orari di apertura
martedì e giovedì ore 10.00 - 14.00
mercoledì e venerdì ore 16.00 - 19.00
sabato ore 10.00 - 15.00
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE
dal martedì al venerdì ore 14.30 - 16.00
tel. 031.270170
biglietteria@teatrosocialecomo.it