Eventi
La Sagra Gioventù 2015
da 03 set 2015 a 06 set 2015
Cos'è
Musica, basket, ginnastica, zumba, ju jitsu, danza, immersioni.... e poi ancora attività solidali con Unicef, Unione Italiana Ciechi, Save a life... e molto altro ancora nei quattro giorni della Sagra Gioventù 2015, organizzata dal Comitato Oratorio San Giorgio a Como, da giovedì 3 a domenica 6 Settembre in piazzale Somaini, fra l’inizio della passeggiata di Villa Olmo e l’Hangar. L’evento ha il patrocinio del comune di Como e di Regione Lombardia.
Saranno presenti associazioni sportive, culturali, solidali, scuole di attività creative che presenteranno i loro corsi e i loro progetti rivolti ai giovani con dimostrazioni, spettacoli di ballo, concerti musicali, giochi e intrattenimenti per bambini:
• Centro Sub Nettuno
• Save a Life
• Uici
• Como Danza Dogi
• Kodokan
• Mary Zumba
• Libertas San Bartolomeo
• Zfitness
• Basket High Five
• Ginnica ’96
• Unicef
• Polisportiva Comense 2015
• Tballet
FLASH MOB. Per promuovere la Sagra Gioventù 2015, è in programma un flash mob nelle piazze del centro città venerdì pomeriggio, a partire dalle ore 17.00 fra piazza Duomo e piazza Verdi
SPORT, MUSICA E BUONA CUCINA. Sul palco si alterneranno spettacoli, incontri, esibizioni sportive, una serie di stand saranno dedicati alle associazioni comasche e sotto il tendone è previsto un servizio di ristorazione per sottolineare il valore della convivialità. Si potranno gustare piatti tipici come alborelle fritte e in carpione, pizzoccheri, trippa, manfrigole, penne alla don Bosco, lasagne, salamelle, salsicce, scamorza alla griglia, patatine fritte, crostate e bonet al cioccolato.
“AMATE CIÒ CHE AMANO I GIOVANI…”. La festa è organizzata dal Comitato Oratorio di S. Giorgio e coinvolge un centinaio di volontari di tutte le età, impegnati a montare, smontare, pulire, cucinare, organizzare... in modo da offrire le attività anche in caso di maltempo. Gli spazi infatti saranno opportunamente attrezzati per garantire la ristorazione, l'animazione e la musica con
qualsiasi tempo. Il tutto condito da serenità, tenacia, entusiasmo e allegria. Perché don Bosco, al quale sarà dedicata l’edizione 2015 in virtù del 200° anniversario della nascita, diceva: “Amate ciò che amano i giovani…”.
GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE
18.45 Inaugurazione Sagra
Fino alle 24.00 Cucina alla griglia
19.00 Live music
21.00 Zumba
22.00 Live music: Iron Overload
VENERDI’ 4 SETTEMBRE
ORE 18.00 – 24.00
Cucina tipica: pizzoccheri, trippa, penne alla Don Bosco, alborelle fritte e in carpione, specialità alla griglia
20.00 Zumba
20.45 Intervento di Unicef Como
21.00 Danza
22.45 Live music: Green Mount Project
SABATO 5 SETTEMBRE
ORE 10.00 – 24.00
Stand e dimostrazioni sportive. Cucina tipica a pranzo e cena: pizzoccheri, trippa, penne alla Don Bosco, alborelle fritte e in carpione, specialità alla griglia
16.45 Dimostrazione manovre di disostruzione con Save A Life
17.00 Live music: Simpaty Band
17.45 Dimostrazione manovre di disostruzione con Save A Life
19.00 Zumba
19.45 Intervento Unione Italiana Ciechi
20.00 Danza
20.45 Intervento Unicef Como
21.00 Danza
21.45 Dimostrazione Centro Sub Nettuno
22.00 Danza:
22.45 Live music: Rusumada
DOMENICA 6 SETTEMBRE
ORE 10.00 – 24.00
Stand e dimostrazioni sportive. Cucina tipica a pranzo e cena: pizzoccheri, trippa, penne alla Don Bosco, alborelle fritte e in carpione, specialità alla griglia
16.00 Live music: Uici
16.45 Dimostrazione manovre di disostruzione: Save A Life
17.00 Live music: Simpaty Band
17.45 Dimostrazione manovre di disostruzione: Save A Life
19.00 Zumba
19.45 Intervento Uici
20.45 Intervento Unicef Como
21.00 Danza
22.45 Live music
Il sito sarà opportunamente attrezzato per offrire la ristorazione, l'animazione e la musica anche in caso di maltempo.
Orari
da 03 set 2015 a 06 set 2015Giovedì 3 settembre dalle 18 alle 24
Venerdì 4 settembre dalle 18 alle 24
Sabato 5 settembre dalle 10 alle 24
Domenica 6 settembre dalle 10 alle 24
dove: Oratorio S. Giorgio di Como, Piazzale Somaini
Il sito ufficiale della manifestazione
Informazioni al 328 2740194