Eventi
La Traviata
da 09 dic 2022 a 11 dic 2022
Cos'è
Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
Luogo
Teatro Sociale, piazza Verdi - Como
Orari
da 09 dic 2022 a 11 dic 2022Venerdì 9 dicembre 2022 – ore 20.00
Domenica 11 dicembre 2022 – ore 15.30
Descrizione
STAGIONE NOTTE 2022-2023
Natura est vita
La Stagione Notte 2022-23 del Teatro Sociale di Como entra a far parte delle celebrazioni per il bimillenario della nascita di Plinio Il Vecchio.
Il Teatro dedica questa programmazione al famoso scrittore, ammiraglio e naturalista nato proprio a Como il 23 d.C., intitolandola con una sua citazione: Natura est vita.
Uomo d’armi e di lettere, Plinio raccolse in una sintesi umanistico-scientifica le basi del sapere, fedele al principio dell’utilitas iuvandi, ovvero dell’andare incontro alle necessità degli uomini mediante la divulgazione della cultura. Fu così che pubblicò nel 77 Naturalis Historia, un’opera
enciclopedica composta da 37 libri che tratta numerosi argomenti: cosmologia e geografia, antropologia, zoologia, botanica ed agricoltura, medicina, mineralogia, metallurgia e storia dell’arte.
Sullo spunto di Plinio, il Teatro Sociale continua a interrogarsi sulla Natura e sull’attuale situazione globale che stiamo vivendo, proseguendo il percorso di sviluppo sostenibile per essere sempre più portatore di messaggi di consapevolezza.
Un fil rouge che lega alcuni spettacoli della programmazione, senza dimenticare ciò che lega da sempre le Stagioni Notte: l’alta qualità artistica e la varietà dei generi di spettacolo offerti al pubblico.
Venerdì 9 dicembre 2022
Domenica 11 dicembre 2022
La Traviata
Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi.
Libretto di Francesco Maria Piave
Opera Lombardia ha indetto un concorso internazionale di regia per under35 dedicato al terzo titolo della trilogia popolare di Giuseppe Verdi: La Traviata.
Il bando, rivolto ad un team creativo under35 di cittadinanza europea, ha visto la partecipazione di 50 progetti provenienti da tutta Europa, valutati da una Commissione internazionale. Il team creativo ha pensato ad una tragedia dell’intimità che ha al centro una protagonista incapace – lei per prima – di accettare sé stessa e la sua storia. Nel passato di Violetta c’è una scelta di genere, un atto di auto-determinazione che ha portato con sé anche il senso di colpa per la propria doppia natura, interiorizzazione del giudizio esterno e della sua paura. La vittima arriva a comprendere e infine condividere il pregiudizio che l’accompagna e per una transessuale, splendida e persa in un popoloso deserto, non c’è che il sesso e il suo ricco mercato. Alla complessità psicologica della protagonista si contrappone – e inevitabilmente attrae – la superficiale inesperienza di Alfredo, un ragazzo più giovane e dal background ben agiato. Questa coppia stranamente assortita si muove in un mondo di elitari conformati e quasi anonimi, ben più interessati alla maligna bizzarria della vicenda che alla reale sorte dei diretti interessati.
Domenica 4 dicembre 2022 – ore 11.00
Aspettando… la Traviata
A cura del regista Luca Baracchini
Al momento non ci sono più posti disponibili in platea per lo spettacolo!
È possibile però mettersi in lista d’attesa per i palchi che verranno resi disponibili nella settimana precedente l’evento.
Per la lista d’attesa si prega di contattare la biglietteria al numero 031.27.01.70 oppure scrivere a biglietteria@teatrosocialecomo.it indicando nome, telefono e n° di biglietti richiesti.
BIGLIETTERIA
Orari di apertura
martedì e giovedì ore 10.00 - 14.00
mercoledì e venerdì ore 16.00 - 19.00
sabato ore 10.00 - 15.00
INFOLINE/PRENOTAZIONI TELEFONICHE
dal martedì al venerdì ore 14.30 - 16.00
tel. +39. 031.270170 - fax +39. 031.271472
biglietteria@teatrosocialecomo.it