Eventi

La statuaria del Duomo

Data:  10 set 2016 dalle 15:00 alle 23:59

Como da scoprire
Visita guidata

Cos'è

10 settembre it.eng-page-001

La statuaria della cattedrale di Como è molto ricca e varia sia all’esterno che all’interno. All’arricchimento della decorazione scultorea del duomo comasco hanno lavorato diverse generazioni di Rodari, alcuni fra gli artisti locali più attenti all’abbellimento della principale chiesa della città fra il Quattrocento e il Cinquecento. Particolarmente bella è la facciata dove si trovano, oltre alla Vergine ed al Cristo, un gran numero di santi e vescovi, nonché i padri di Como: Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane. Scene della vita della Vergine sono inserite nelle lunette sopra le cinque porte. All’interno una grande varietà di statue in pietra, marmo, legno e stucco decorano gli altari laterali, mentre le figure degli apostoli, dai loro stalli lungo le colonne della navata centrale, accompagnano il visitatore verso l’altare maggiore e sottolineano l’importante ruolo dei primi uomini sui quali Cristo ha fondato la Chiesa.

Orari

Data:  10 set 2016 dalle 15:00 alle 23:59

ore 15

dove: meeting-point: Info-Point Duomo/Broletto

VISITA GUIDATA GRATUITA
a cura di ASSOCIAZIONE MONDO TURISTICO – www.guidelagodicomo.com
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA max n° 30 partecipanti

Ingresso al Duomo 1,00 euro
Ufficio Turismo, tel.+39 031.252518/28 ufficioturismo@comune.como.it (da lun. a ven. mattina)
Info-Point Duomo/Broletto, Via Pretorio – tel .+39031.304137 – da lun a dom.
Info-Point Stazione Centrale, P.le S.Gottardo – tel. +39342.0076403 – da lun a dom.

indietro