Eventi
Laboratori gratuiti per bambini
Data: 08 ott 2023
Luogo
Pinacoteca Civica, via Diaz 84 - Como
Tempio Voltiano, viale Marconi - Como
Orari
Data: 08 ott 2023Laboratorio in Pinacoteca ore 11.00
Laboratorio al Tempio Voltiano ore 16.00
Descrizione
in occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo FAMU, domenica 8 ottobre 2023 sono in programma due laboratori gratuiti per i bimbi accompagnati dalle famiglie.
Alle ore 11.00 la Pinacoteca propone il laboratorio per bambini Lasciare un’impronta, tenuto dall’artista Alice Capelli, incentrato sull’uso del corpo e del senso tattile, in linea con il progetto performativo proposto dall’artista in occasione della Giornata del Contemporaneo del giorno precedente. Le bambine e i bambini realizzeranno delle impronte di oggetti a loro cari che verranno poi dipinte e decorate con la pittura. Inoltre, un grande telo bianco steso nella sala darà modo ai bambini di interagirvi liberamente, permettendo loro di disegnare e lasciare tracce di pittura su di esso.
Alle ore 16.00, il Tempio Voltiano propone, come evento collaterale alla mostra in corso “Donne di scienza”, il laboratorio Ricordami e Ricamami, a cura dell’associazione Luminanda, dedicato a bambine e bambini per avvicinarsi alle vite avventurose delle scienziate Teresa Ciceri Castiglioni e Candida Lena Perpenti e alle loro invenzioni. Le scoperte scientifiche, la torcitura di nuovi filati e le tecniche di tessitura alternative hanno caratterizzato il percorso delle due scienziate e i piccoli creativi saranno coinvolti in una esplorazione di differenti fibre naturali. I partecipanti riceveranno dei fili di fibre naturali di canapa e di juta con cui ricamare su una tela di lino un messaggio importante da ricordare, proprio come fece Teresa Ciceri Castiglioni nelle camicie di Alessandro Volta per ricordare a lui di continuare a coltivare i propri sogni e a seguire le proprie intuizioni.
La partecipazione è gratuita, posti limitati, con prenotazione obbligatoria tramite l’invio di mail a musei.civici@comune.como.it entro le ore 12 di venerdì 6 ottobre, indicando il titolo del laboratorio, il numero di bambini partecipanti e l’età.
Info
Tel. +39 031 269869
musei.civici@comune.como.it
Facebook e instagram @musei civici como
Destinatari
Entrambi i laboratori sono pensati per bambine e bambini dai 6 anni in su