Eventi
Le 5 giornate di Como (18-22 marzo 1848)
Data: 18 mar 2018 dalle 15:00 alle 23:59
Cos'è
Nel marzo 2018 ricorre il 170° anniversario delle Cinque Giornate di Como, che i Musei Civici intendono ricordare con alcune iniziative per il pubblico, volte a valorizzare il ricco patrimonio museale.
Un’intera sala del Museo Storico di Como è proprio dedicata alle vicende del 1848, anno della prima guerra d’Indipendenza, durante il quale anche Como ebbe le sue Cinque Giornate. Tra il 18 e il 22 marzo, infatti, in concomitanza con la rivolta antiaustriaca di Milano, la città di Como diede vita a una sollevazione popolare, che risultò vittoriosa e portò il reggimento austriaco “Prohaska” alla resa, con la consegna della bandiera militare asburgica che è tutt’ora esposta in Museo.
In occasione dell’anniversario delle Cinque Giornate di Como, verrà trasferito al Museo Storico il celebre quadro di Francesco Capiaghi “Dopo la resa. Como, 22 marzo 1848”, che abitualmente è conservato presso la Pinacoteca Civica. Inoltre, sarà esposta anche l’interessante opera, redatta dal dott. Fermo Coduri nel 1900, che raccoglie le biografie dei più importanti veterani comaschi che hanno partecipato alle imprese degli anni 1848-49.
Verranno esposti infine alcuni cimeli normalmente conservati in magazzino mentre altri materiali, già inclusi nel percorso espositivo, saranno messi in evidenza per l’occasione.
Tutti gli oggetti rimarranno esposti fino a domenica 17 giugno 2018.
Orari
Data: 18 mar 2018 dalle 15:00 alle 23:59Ore 15.00
dove: Museo Storico, piazza Medaglie d'Oro 1
Visita gratuita con ingresso a pagamento (consigliata la prenotazione)
Per info e prenotazioni: tel. 031 252550