Eventi

Leonardo Bianchi presenta La Gente

Data:  03 nov 2017 dalle 18:00 alle 23:59

L'auotore dialoga con Philip Di Salvo
Incontri e Corsi

Cos'è

la gente leonardo bianchiDieci anni fa usciva "La casta", un libro che ridefiniva il discorso politico italiano: la fine dei partiti tradizionali, l’odio per le élite in generale, l’indignazione di chi si sentiva escluso e defraudato. Oggi quel risentimento si è rovesciato in orgoglio: la fine della politica come la conoscevamo non ha generato un vuoto, ma una galassia esplosa di esperienze tra il grottesco, il tragico e l’apocalittico. Dai forconi alle sentinelle in piedi, dai «cittadini» che s’improvvisano giustizieri alle proteste antimigranti, "La Gente" è il ritratto cubista dell’Italia contemporanea: un paese popolato da milioni di persone che hanno abbandonato il principio di realtà per inseguire incubi privati, mentre movimenti politici vecchi e nuovi cavalcano quegli incubi spacciandoli per ideologie.

Leonardo Bianchi ha scritto il miglior reportage possibile su un paese che non si può raccontare se non a partire dalle sue derive, e l’ha fatto seguendo ogni storia con la passione di un giornalista d’altri tempi, il rigore dello studioso che dispone di una prospettiva e di un respiro internazionali, e un talento autenticamente narrativo, capace di attingere a una ferocia e a una forza profetica degne di un romanzo di James Ballard.

Leonardo Bianchi è giornalista e blogger, è news editor di VICE Italia. Collabora (o ha collaborato) con Valigia Blu, Internazionale e altre testate. Dal 2008 scrive di politica, attualità e cultura anche sul suo blog satirico La Privata Repubblica. "La gente" è il suo primo libro.

L'auotore dialoga con Philip Di Salvo, ricercatore (USI Università della Svizzera italiana (Official Page) e giornalista freelance (Wired Italia e altre testate).

Orari

Data:  03 nov 2017 dalle 18:00 alle 23:59

ore 18.00

dove: libreria La Feltrinelli, via Cesare Cantù 17

Maggiori informazioni

indietro