Eventi
Libano. E ora cosa succede?
Data: 02 set 2022 dalle 21:00 alle 23:59
Cos'è
Sono trascorsi due anni – era il 4 agosto 2020 – da quando una duplice esplosione nel porto di Beirut causò la morte di oltre 200 persone, con più di 7.000 feriti, e la devastazione di edifici civili e religiosi. Un episodio drammatico, che mise in luce ancor di più la grave situazione sociale, politica ed economica già presente in Libano.
E oggi? Raramente leggiamo articoli di giornale che riportano qualche notizia: l’incapacità di formare un governo dopo le elezioni del 15 maggio, l’aumento spropositato dell’inflazione, che ha raggiunto lo scorso giugno ben il 210 per cento, fino ai recenti assalti alle banche. Tutto qui.
Per il resto, un silenzio generale, che dimentica non solo la tragedia di un popolo, ma anche quanto il Libano sia fondamentale negli equilibri del Medio Oriente, con ricadute pure in Europa.
Per tenere viva la memoria di questa tragedia e per approfondire quanto sta avvenendo nella Terra dei cedri, il Centro culturale Paolo VI e la Comunità pastorale “Beato Teresio Olivelli” di Bellagio e Vassena propongono l’incontro Libano. E ora cosa succede?, in programma venerdì 2 settembre, alle ore 21, presso il Seminario vescovile di Como.
Interverrà Jad Chlouk, parroco della Cattedrale maronita di San Giorgio in Beirut, già ospite a Como il 29 settembre 2017 e il primo febbraio 2021.
Padre Jad porterà una testimonianza diretta della grave situazione che investe il suo Paese, facendo emergere, al contempo, che è possibile sostenere la speranza di una civiltà millenaria, continuando a “ricostruire”, come emblematicamente dimostra la rinascita della cattedrale maronita di San Giorgio, pesantemente colpita dall’esplosione del 2020 e da poco impreziosita con le splendide e significative vetrate curate dal “Centro Aletti” del celebre artista e teologo Marko Ivan Rupnik.
Orari
Data: 02 set 2022 dalle 21:00 alle 23:59Ore 21.00
dove: Seminario vescovile di Como, via Baserga 81 - Como
INGRESSO LIBERO (parcheggio interno).
Per motivi organizzativi è gradita la segnalazione della presenza, scrivendo a segreteria@ccpaolosesto.it
Saranno raccolte offerte a favore delle famiglie bisognose di Beirut.
Info: segreteria@ccpaolosesto.it
www.ccpaolosesto.it