Eventi

Lightness on paper

da  15 set 2024   a  22 set 2024

Lake Como Design Festival
Mostra

Luogo

Ex chiesa di San Pietro in Atrio, via Odescalchi 3 - Como

Orari

da  15 set 2024   a  22 set 2024

Dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Descrizione

Lake Como Design Festival continua il suo viaggio e annuncia la sesta edizione, dal 15 al 22 settembre 2024 nella città di Como e intorno al suo lago.
Lightness è il filo conduttore di questo nuovo appuntamento che accompagna il visitatore in un percorso diffuso alla scoperta di mostre, talk, performance e installazioni site-specific, dal centro storico - Palazzo del Broletto e San Pietro in Atrio - fino a Cernobbio, passando per lo scenografico parco del Chilometro della Conoscenza e le eleganti sale della Villa del Grumello.
Ideato e promosso da Wonderlake Como, Lake Como Design Festival punta ad instaurare un dialogo originale tra storia, architettura, design e arte, promuovendo in Italia e nel mondo un’immagine moderna ed integrata di un territorio che possiede da sempre una forte identità.


Lightness on Paper / Dieci incisioni leggere. Mostra collettiva in collaborazione con Lithos
Per il secondo anno consecutivo Lake Como Design Festival apre al pubblico le porte di San Pietro in Atrio, una chiesa sconsacrata risalente al 1200 un tempo collegata alla vicina Basilica di San Fedele.

Quest’anno la chiesa ospiterà una mostra collettiva in collaborazione con Lithos, casa editrice comasca specializzata in stampe e libri d'arte. Per l’occasione Mario Botta, Michele De Lucchi, DWA Design Studio, Nathalie Du Pasquier, Francesco Faccin, Valerio Gaeti, Naessi Studio, Lucia Pescador, Franco Raggi, Mario Trimarchi, interpretano il tema della leggerezza attraverso le antiche tecniche dell’incisione. Avvolte in un’atmosfera contemplativa, le stampe delle opere dialogano con le lastre originali, mentre un ambiente sonoro, ispirato al lirismo del gesto manuale dell’incisione, dialoga con il patrimonio artistico della storica chiesa che ospita la mostra.

Lithos cura progetti e edizioni limitate attraverso i quali artisti, architetti e designer sono invitati ad esplorare gli elementi simbolici del loro immaginario e del loro linguaggio progettuale sfruttando la tecnica dell’incisione. Fondata nel 1989 a Como, l’attività di Lithos unisce grafica e poesia dando vita ad un inedito codice espressivo che ha lasciato nel panorama creativo italiano un’impronta preziosa. La mostra è corredata da un catalogo aperto da un testo critico di Maria Cristina Didero.


IL PROGRAMMA COMPLETO DI LAKE COMO DESIGN FESTIVAL

The form of lightness
Broletto

Lightness in progress
Villa del Grumello

Contemporary Design Selection
Chilometro della Conoscenza

Lightness on paper
Ex chiesa di San Pietro in Atrio

8 Days of Lightness
Spazio Natta

Contemplation Room
Borgovico 33

Weight of Illumination
Villa Anna - Cernobbio

Light
Serre del Grumello

Installazione site-specific di Valerio Eliogabalo Torrisi
Luoghi vari

Studio Visit
Villa-Atelier - Cernobbio

Como razionalista
Luoghi vari

I biglietti sono acquistabili online e direttamente presso le location del festival.

Biglietto Open
Valido per tutte le esposizioni
intero 20,00 euro
ridotto 10,00 euro
(studenti, over 65 e accompagnatori di persone diversamente abili)

Ingresso gratuito
fino ai 14 anni e per diversamente abili

Il biglietto è valido per una persona e consente un accesso a ogni singola location per tutta la durata del festival.

L'accesso a persone con disabilità motorie è consentito in tutte le location ad eccezione del percorso all'interno del parco di Villa del Grumello e Villa Sucota.

info@lakecomodesignfestival.com

indietro