Eventi
L’illusione ottica del cinema: costruiamo un taumatropio
Data: 09 giu 2024
Luogo
Serra, Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 - Como
Orari
Data: 09 giu 2024Dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Descrizione
Villa del Grumello. Cinema
proiezioni, laboratori per adulti e bambini, aperitivi
Villa del Grumello, Como
Domenica 9 | 16 | 23 giugno 2024
Un progetto di Associazione Villa del Grumello nell’ambito di Limiti Humanities Festival
Direzione artistica: Massimiliano Fierro
Ricercatore, film-art curator e docente, specializzato in estetica del cinema sperimentale e sulla relazione tra immagine e memoria.
Il festival indaga il limite nelle sue diverse accezioni semantiche – come soglia, confine, margine, frontiera – che scivolano l’una nell’altra nello spazio e nel tempo: limite è tensione progressiva tra opposti, è sconfinamento, spaesamento, pausa, trasformazione, ricomposizione. Ciascuna delle opere scelte racchiude “tonalità” e restituzioni diverse del limite, mescole che stimolano le differenti sensibilità del pubblico.
Domenica 9 giugno 2024
A cura di Francesca Lipari, Associazione culturale Sguardi
La magia del cinema nasce più di 100 anni fa grazie a uno stupendo difetto dell’occhio umano. Il limite della percezione umana diventa così straordinaria risorsa espressiva. I bambini muoveranno i primi passi alla scoperta del pre-cinema, delle sue lanterne magiche e di altri fantastici macchinari. Con cartoncino e colori ognuno potrà costruire il proprio taumatropio.
Sarà Francesca Lipari – musicista, animatrice ed esperta nella realizzazione di prodotti audiovisivi – a guidare i ragazzi nei laboratori proposti.
Costo di partecipazione euro 10, prenotazione obbligatoria online
Destinatari
Bambini dai 6 ai 12 anni