Eventi
Lo stato dell'arte dello sport in provincia di Como
Data: 24 nov 2019 dalle 09:00 alle 23:59
Cos'è
Programma
Modera:
MASSIMO MOSCARDI Giornalista Corriere di Como
Prima parte della giornata aperta al pubblico con tavoli di lavoro pubblici e relatori sul palco.
Ore 9.00
Saluti istituzionali da parte dell'Assessore allo Sport della Città di Como Marco Galli e della Delegata Coni della Provincia di Como Katia Arrighi.
Saluti istituzionali da parte delle autorità presenti
Ore 9.15
Presentazione da parte di Giacomo Bagnasco, giornalista de Il Sole 24 ore, delegato Federazione Rugby ed Gianni Menicatti, Ptsclas ricercatore di statistica e sport, della proiezione del grado di sportività in provincia di Como.
"Indice di sportività: gli atleti comaschi nella Top ten italiana"
Ore 9.45
Inizio lavori
Primo tavolo di lavoro
GLI SPORT DELL'ACQUA
Tavolo organizzato e diretto da Silvia Vaccani, Canottaggio Sedile Fisso e collaboratrice Coni Como.
Intervengono al tavolo intervistati da Silvia Vaccani: Mario Bulgheroni, presidente Comuoto 1919, Narciso Gobbi presidente Lombardo FICSF, Fabio Mazzoni, presidente Comitato Federazione Vela XV zona, Davide Beretta tecnico Federazione italiana sci nautico e Wakeboard, Giovanni Dato Pallanuoto Como.
Ore 10.15
Secondo tavolo di lavoro
GLI SPORT IN NATURA e SU STRADA
Tavolo organizzato e diretto da Tiziano Ardemagni, Responsabile Nazionale Fidal NW Agonistico, Fiduciario Coni Provincia di Como.
Intervengono al tavolo intervistati da Tiziano Ardemagni: Franco Bettoni presidente Federazione Italiana Ciclismo Como, Enrico Gelpi presidente Aci Como , Alessandro Scaltrini presidente Volo a Vela, Luigi Guglielmetti - Pesca sportiva Aps Como, Roz equitazione, Milena Colzani istruttrice SINW Federale Nordic Walking.
Ore 10.45
Terzo tavolo di lavoro
LO SPORT PARALIMPICO: lo sport comasco di competenza Cip
Modera il tavolo di lavoro Silvia Galimberti con la presenza di: Daniela Maroni, responsabile Cip Provincia di Como, Mariangela Volpati presidente Osha Asp Como, Alfredo Marson presidente Briantea84 , Leonardo Bernasconi presidente Canottieri Lario, Bruno Frangi subacquea, Linda Casalini responsabile Fisdir, Georgia Broggi Napolitano Polisportiva Senna, Andrea Catelli presidente Consorzio dell'Olgiatese, Roberto Esposito Ice Club Como
Ore 11.15
Quarto tavolo di lavoro
GLI SPORT DA COMBATTIMENTO
Tavolo organizzato e diretto da Elena Marzorati delegato Fijlkam Provincia di Como e Coordinatore tecnico Coni Como .
Intervengono al tavolo intervistati da Elena Marzorati: Suat Laze atleta boxe Provincia di Como, Paolo Ferrante presidente Comense Scherma, Filippo Giancola presidente Tiro a Segno Como, Di Adamo Laura Judo, Pierluigi Ungaro atleta arti marziali, Maurizio Casarola lotta.
Ore 11.45
Quinto tavolo di lavoro
GLI SPORT DELLA GINNASTICA E DELLA DANZA
Tavolo organizzato e diretto da Daniela Crippa responsabile Federazione italiana ginnastica d'Italia per la Provincia di Como.
Intervengono al tavolo intervistati da Daniela Crippa: Patrizia Bollinetti Ag Comense, Martina Rizzelli olimpionica Rio 2016, Antonella Larotonda in Siracusano presidente Asd Ginnica 96, Sergio Loy ginnastica Gioy, Barbara Scarpino danza classica, Giorgia Centurelli Club Dogi.
Ore 12.15
Sesto tavolo di lavoro
GLI SPORT DELLA PALLA
Tavolo organizzato e diretto da Claudio Chiaratti e Enrico Levrini .
Intervengono al tavolo intervistati da Claudio Chiaratti ed Enrico Levrini: Alberto Bellondi presidente Federazione italiana Pallacanestro Lombardia, Alessandro Rumi Donato Finelli delegato Federazione Italiana Gioco Calcio Como, Chiara Sioli presidente Tennis Como, Francesco Cima Vivarelli vice presidente Rugby Como, Luca Cerchiari arbitro serie A2 pallavolo e assessore sport comune di Olgiate Comasco, Guido Corti presidente Comense pallacanestro, Walter Schimindinger delegato Federazione Tennis Provincia di Como, Sergio Sala delegato Golf provincia di Como, Ambrogio Molteni Presidente Libertas Brianza Pallavolo Cantù, Enrico Bello Presidente Libertas San Bartolomeo, Fabio Borghi Presidente asd Blackcourth basket Cucciago Bulls.
Ore 13.00
Termine lavori
La seconda parte della giornata è riservata agli addetti ai lavori.
Tavoli di lavoro con confronto da parte degli operatori del settore con stesura di un piano di proposta a tematica:
"Come evitare l'abbandono precoce nello sport ed evitare fenomeni di bullismo, cyberbullismo, dipendenze - come incentivare l'avvio giovanile nel bambino con disabilità e come incentivare l'integrazione degli atleti con disabilità".
Orari
Data: 24 nov 2019 dalle 09:00 alle 23:59Dalle ore 9.00 alle ore 17.00