Eventi
Magia e superstizione in età romana
Data: 06 apr 2019 dalle 16:30 alle 23:59
Cos'è
Tesori rivelati
Storie curiose dai depositi del Museo Archeologico e Storico
Dopo il rinnovato allestimento della sezione di archeologia romana, a partire dal mese di aprile per alcune settimane verranno presentati al pubblico nuovi oggetti che, pur essendo degni di attenzione, abitualmente non sono esposti nel percorso museale, con il quale tuttavia mantengono uno stretto collegamento.
Questa iniziativa coinvolgerà oltre al Museo Archeologico anche il Museo Storico, ricco di curiosità non sempre note che permettono di conoscere meglio alcuni protagonisti del passato della nostra città.
Gli oggetti esposti verranno illustrati in un incontro con un esperto di volta in volta diverso, che racconterà in dettaglio la loro storia e li metterà in relazione con altre opere del patrimonio museale, del quale essi costituiscono un approfondimento.
Si parte sabato 6 aprile 2019 con il tema della magia e della superstizione nel mondo romano, tema che è salito alla ribalta con l’esposizione della “cosiddetta “tomba della maga”, rinvenuta nella necropoli tardo antica di viale Varese angolo via Benzi, così chiamata perché conteneva una laminetta incisa con simboli magici. Condurrà l’incontro la conservatrice del Museo, Isabella Nobile, che per l’occasione presenterà in una apposita vetrina anche altre laminette magiche provenienti dal territorio lariano.
Calendario degli appuntamenti
Sabato 6 aprile, ore 16.30
Magia e superstizione in età romana. Testimonianze archeologiche dall’area lariana
Isabella Nobile
Sabato 4 maggio, ore 16.30
Ricami di seta per l’inventore della pila: il gilet di Alessandro Volta
Francina Chiara
Sabato 8 giugno, ore 16.30
Piccoli per i piccoli. Giochi e giocattoli nel mondo antico
Claudia Lambrugo
Sabato 29 giugno, ore 16.30
Gioielli neoclassici: una parure in micromosaico al Museo di Como
Rita Pellegrini
Orari
Data: 06 apr 2019 dalle 16:30 alle 23:59Ore 16.30
dove: Museo Archeologico P. Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1 - Como
Per info: tel. 031.252550 musei.civici@comune.como.it