Eventi
Migranti musicali: viaggiatori e diaspore nella cultura musicale nel Settecento
Data: 12 nov 2017 dalle 16:30 alle 23:59
Cos'è
A due voci. Dialoghi di musica e filosofia
Domenica 12 novembre 2017 – Museo Giovio
La giornata di domenica sarà dedicata al compositore Francesco Pasquale Ricci (Como 1732 – 1817) nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario della morte.
ore 16.30
Maria Semi
Migranti musicali: viaggiatori e diaspore nella cultura musicale nel Settecento
La vicenda biografica di Francesco Pasquale Ricci, maestro di cappella a Como, ma attivo all’estero per oltre 15 anni, non rappresenta certo un’anomalia nel panorama musicale italiano settecentesco. Il Settecento, secolo di grande mobilità intra - ed extra-europea, vede infatti una diaspora (così definita da Reinhard Strohm, premio Balzan nel 2012) di musicisti italiani verso l’intero continente europeo. A questa tendenza centrifuga fanno da contrappeso i viaggiatori che, a vario titolo, scendevano verso il Bel Paese, i quali spesso nei loro diari si soffermano su esperienze musicali. Proprio l’esperienza diretta di viaggio sarà, d’altronde, seminale nella scrittura di una delle prime storie della musica, quella di Charles Burney, pubblicata nel 1776.
Nell’incontro per il festival A due voci si tratterà, in modo piuttosto libero, dei modi in cui la dimensione del viaggio nel Settecento (non solo da o verso l’Italia), si è intrecciata alla storia della cultura musicale.
Orari
Data: 12 nov 2017 dalle 16:30 alle 23:59Ore 16.30
dove: Museo Giovio, piazza Medaglie d'Oro 1
Ingresso libero