Eventi

Notte

Data:  13 ago 2023

Nell’ambito di Limiti. No(t)te in musica
Teatro Cinema Musica

Cos'è

Dal tramonto all’alba maratona di 13 ore di musica no stop con i più talentuosi artisti del panorama classico nazionale e internazionale

Luogo

Villa del Grumello, via per Cernobbio 11 - Como

Orari

Data:  13 ago 2023

Dalle ore 00.00

Descrizione

L’incantevole parco storico naturalistico che avvolge la Villa del Grumello di Como e la suggestiva Serra accolgono un evento straordinario e unico nel suo genere: “Limiti. No(t)te in musica”, una maratona di tredici ore di musica no stop, dal tramonto all’alba, con i più talentuosi artisti del panorama classico nazionale e internazionale.
L’evento è un invito ad aprire i propri sensi grazie e attraverso la musica, con una postura lenta e accogliente, per creare originali e intense sintonie tra artisti, pubblico e luogo.
Diciannove concerti con 22 artisti per 13 ore di musica dal vivo nella notte tra sabato 12 agosto e domenica 13 agosto, dalle 18.30 alle 8 del mattino, per un’immersione totale nella musica da fruire con tutti i sensi, che amplificheranno il viaggio creativo dello spettatore, in un contesto paesaggistico mozzafiato.
Fil rouge di questo imperdibile evento – che riunisce artisti di altissimo profilo in un concerto che attraversa il tempo dal tramonto al mattino, ma anche luoghi, compositori e tradizioni - è il tema del “limite”, esplorato nelle sue diverse declinazioni di limite da rispettare, soglia da attraversare, frontiera da esplorare e sfidare e margine da abitare e coabitare.

Domenica 13 agosto 2023
00:00-05:50 | Notte

Villa del Grumello
00:20 Spaghettata per i partecipanti alla NOTTE

Cedro del Grumello
00:30 – 00:50 Benvenuto e introduzione

«La Classica incontra il Tango»: prova aperta
Con Antonino Cicero, fagotto
Giuseppe Gullotta, pianoforte
Performance di tango con i danzatori Laura Borromeo e Osvaldo Roldan

01:10 -01:45 “Dal Tevere al Rio de la Plata, le più belle colonne sonore di Ennio Morricone e i tanghi di Astor Piazzolla e Javier Girotto”
Jacopo Taddei, sax con quartetto archi:
Giacomo Scarponi/Linda Hedlund, violini
Federico Stassi viola Roberto Trainini, cello.
Performance di tango con i danzatori Laura Borromeo e Osvaldo Roldan
Omaggio Javier Girotto e Astor Piazzolla

Gaetano Di Bacco, sax con quartetto d’archi:
Linda Hedlund /Giacomo Scarponi, violini
Federico Stassi viola Roberto Trainini, cello
Medley omaggio a Ennio Morricone

Gaetano di Bacco e Jacopo Taddei, sax
Giuseppe Gullotta Pianoforte
Pedro Itturalde: Pequena Czardas

02:00-2.30 “Concerto al buio”
Gianluca Casalino, piano e Davide Alogna, violino
Liszt/Paganini: La “Campanella “
Liszt/Verdi: Parafrasi sul Rigoletto
L. Van Beethoven: Romanza op.50 per violino
J. Brahms: Scherzo dalla sonata FAE per violino e piano

2:30- 3:00
spostamento in Serra con passeggiata al buio

Serra del Grumello
03:00-03:30 “La gioia in musica: Mozart e il flauto”
Giuseppe Nova, flauto
Giacomo Scarponi e Linda Hedlund, si alterneranno nei quartetti come violino
Federico Stassi, viola
Roberto Trainini, violoncello
W. A. Mozart: quartetti per flauto violino viola e cello K 285

03:40-04:10 “Il mito e la visione”
Maria Gabriella Mariani, pianoforte
Debussy: Estampes
Mariani: Pezzi Sinfonici (2022) – anteprima assoluta
Mariani: Chef Tango (2019)

04:20-04:40 “Le infinite strade”
Lo stesso brano “a sorpresa” interpretato in successione da tre pianisti
Con Carlo Palese, Giuseppe Gullotta, Claudio Soviero

04:40-05:10 “Turchia, Finlandia e Argentina”
Sinan Ersahin, chitarra e Linda Hedlund, violino
Danze turche classiche per chitarra
Astor Piazzolla:” Histoire du Tango“ per violino e chitarra
Performance di tango con i danzatori Laura Borromeo e Osvaldo Roldan

5.20-5.50 “Contrasti”
Carlo Palese, pianoforte
Incursioni di danza contemporanea con le danzatrici Roberta Goeta e Francesca Cervellino
G. Puccini: Piccolo Valzer
M. Ravel: Adagio dal Concerto per pianoforte e orchestra in Sol
A. Scriabin: Terza Sonata


Limiti. No(t)te in musica
Il programma
Preludio e tramonto
Sera
Notte
Alba

 

 

Ingresso con prenotazione online obbligatoria.
In caso di cattivo tempo tutti i concerti si terranno all’interno della Serra
Prenotazioni per bambini fino a 10 anni e portatori di handicap inviare una mail a parco@villadelgrumello.it

Organizzato da:

Ideato e realizzato dall’Associazione Villa del Grumello, con la direzione artistica del Maestro Davide Alogna e il supporto di Fondazione Cariplo e del Ministero Beni Culturali PNRR Parchi e Giardini.

indietro