Eventi
Palio del Baradello
da 29 ago 2015 a 20 set 2015
Cos'è
Al via il 29 agosto la XXXV edizione del Palio del Baradello. Di seguito il programma della manifestazione che si concluderà il 19 settembre a Cernobbio. Molti gli eventi in città per grandi e piccini.
PROGRAMMA DELLA XXXV EDIZIONE ANNO 2015
Sabato 29 agosto
ORE 15.00 CASTEL BARADELLO VISITA ALLA SENTINELLA DI PIETRA
Le guardie del "Parco Spina Verde" illustreranno ai presenti la storia del castello, sarà' poi possibile visitare la torre, mentre i capitani e i gonfalonieri dei Borghi e Comuni partecipanti al Palio, insieme ai figuranti in abiti d'epoca, interpreteranno momenti di vita medievale.
Saranno presenti:
Il Gruppo degli ARCIERI DEL DRAGO ALATO di Cernobbio
Il Gruppo SBANDIERATORI E MUSICI DI TAVERNOLA
Il Gruppo dell'ASSOCIAZIONE CONCORDANZA che si esibirà in danze medievali
I Capitani dei Borghi e Comuni partecipanti al Palio del Baradello, gareggeranno in una esibizione di TIRO CON L'ARCO
ORE 17.00 CELEBRAZIONE DELLA S.MESSA, CON LA PARTECIPAZIONE DEI FIGURANTI IN COSTUME
Domenica 30 agosto
ore 20.30 SANT'ABBONDIO
OFFERTA CERO VOTIVO
In occasione dei Vespri e della preghiera con SUA ECCELLENZA MONS. DIEGO COLETTI VESCOVO DI COMO, si procederà alla tradizionale offerta del CERO VOTIVO.
Al termine della cerimonia il Presule impartirà la benedizione ai Capitani e al drappo del PALIO REALIZZATO DA ROMANO CATTANEO.
Sabato 5 settembre
PIAZZA CAVOUR SBARCO A COMO DI FEDERICO BARBAROSSA
ORE 17.30 Ingresso ufficiale della coppia Imperiale FEDERICO BARBAROSSA DI HOHENSTAUFEN E BEATRICE DI BORGOGNA, accompagnati da dignitari, dame e militi, a bordo delle "Lucie", tipiche imbarcazioni lariane messe a disposizione dal COMITATO PROVINCIALE DI COMO DELLA FICSF
L'IMPERATORE SCENDERÀ A TERRA NELL'ANTICO PORTO E RICEVERÀ L'OMAGGIO DELLA AUTORITÀ CITTADINE
Al termine della cerimonia si formerà il corteo che attraverserà Piazza Cavour, percorrendo via Plinio, per raggiungere Piazza Duomo
ORE 18/18.30 PIAZZA DUOMO, LETTURA DELL'EDITTO DI RONCAGLIA, GIURAMENTO DEI CAPITANI ALL' IMPERATORE.
Spettacolo con artisti medievali.
ORE 20.30 PIAZZA GRIMOLDI e/o PORTICATO DEL BROLETTO
CENA MEDIEVALE a base di pietanze preparate secondo le ricette del dodicesimo secolo
Grande spettacolo di FUOCO, GIULLARI E ACROBATI MEDIEVALI
Domenica 6 settembre
Dalle ore 16 alle 20 PARCO VILLA OLMO
Parco della Villa (fascia antistante il lago) pomeriggio dedicato ai bambini
ORE 16: DIMOSTRAZIONE DI VOLO DEI RAPACI E CORSO DI MINI FALCONIERE
INVESTITURA DEI BAMBINI A DAME E CAVALIERI alla Corte di Federico Barbarossa
GIOCHI MEDIEVALI PER BAMBINI
BALLI MEDIEVALI con l'Associazione Concordanza
REALIZZAZIONE DI FRECCE MEDIEVALI ad opera degli ARCIERI DEL DRAGO ALATO
UN ESPERTO BOTANICO sarà a disposizione per una visita guidata al parco
ORE 17 PRIMA GARA UFFICIALE: REGATA COMPETITIVA CON LE "LUCIE"
Le imbarcazioni a remi, messe a disposizione dal Comitato provinciale di Como della FICSF, partiranno dalla riva antistante Villa Sucota e costeggiando la passeggiata di Villa Olmo in direzione di Como, dopo circa mille metri di gara, arriveranno alla darsena adiacente la Villa Gallia
FARA' SEGUITO LA PREMIAZIONE ALLA PRESENZA DELLA CORTE DI FEDERICO BARBAROSSA
NEL PARCO ANTISTANTE VILLA OLMO
Giovedi 10 settembre
SAN GIACOMO e ore 21 SAN CARPOFORO
ORE 16.45 piazza Grimoldi appuntamento davanti alla chiesa di San Giacomo. Visita guidata e gratuita a cura della Società Archeologica Comense: "SAN GIACOMO E IL PALAZZO VESCOVILE", (ai fini dell'ingresso al Palazzo o Vescovile è gradita comunicazione della propria partecipazione).
ORE 21.00 Basilica di San Carpoforo, elevazione spirituale a cura della CELTIC HARP ORCHESTRA. "IL VENTO CHE ACCAREZZA L'ERBA - MUSICHE E CANTI D'IRLANDA PER IL PALIO DEL BARADELLO". INGRESSO LIBERO
Venerdi 11 settembre
Borgo SAN MARTINO
ORE 20.30 via Piadeni, partenza della SFILATA DEI BORGHI preceduti dagli SBANDIERATORI E MUSICI DI TAVERNOLA, fino in via Dottesio. Esibizione degli Sbandieratori di Tavernola. GARA NON UFFICIALE SUI TRAMPOLI CON UN ATLETA PER OGNI BORGO PARTECIPANTE AL PALIO.
PREMIAZIONE DEGLI ATLETI
A seguire spettacolo con scene medievali
Sabato 12 settembre
PIAZZA CAVOUR lato Bar Monti Riunione della Corte
ORE 20.30, MINI SFILATA FINO A VIA PLINIO TAMBURINI DELLA PARADA PAR TÜCC, spettacolo dei GIULLARI DI DAVIDE ROSSI
ORE 22 SECONDA GARA UFFICIALE LA CARIOLANA
Percorso della corsa delle carriole da via Caio Plinio, piazza Grimoldi, via Pretorio, via Bertinelli, piazza Verdi,via Maestri Comacini, piazza Duomo, arrivo in Via Caio Plinio. A SEGUIRE PREMIAZIONE
la sfilata conclusiva del “Palio del Baradello” in programma domenica 13 settembre 2015 nel pomeriggio è sospesa causa previsioni metereologiche sfavorevoli annuncianti pioggia e temporali.
La stessa verrà “recuperata” domenica prossima 20 settembre 2015 con le medesime modalità.
La sfilata conclusiva, in programma per domenica 13 settembre, è stata annullata a causa del maltempo; si svolgerà con le stesse modalità domenica 20 settembre.
Domenica 20 Settembre
AREA IPPOCASTANO
ORE 15 Partenza del GRAN CORTEO STORICO DEL BARBAROSSA. Percorso: via Aldo Moro, via XX Settembre, via Milano, piazza Vittoria, largo Miglio, via Cesare Cantù', via Giovio, via Vittorio Emanuele, piazza Duomo,via Caio Plinio, piazza Cavour, con la partecipazione di:
GRUPPO FALCONERIA MAESTRA, GRUPPO FALCONIERI COMITATO RIEVOCAZIONE STORICA DI LOMAZZO
Piazza Cavour: spettacolo con i GIULLARI DI DAVIDE ROSSI,degli SBANDIERATORI E MUSICI DI TAVERNOLA, degli SBANDIERATORI DI FENEGRO' e del GRUPPO TAMBURINI DELLA"PARADA PAR TÜCC”
ORE 18 PIAZZA CAVOUR "TIRO ALLA FUNE" TERZA E ULTIMA GARA UFFICIALE, valida per l'assegnazione al Borgo o Comune vincitore del DRAPPO DEL PALIO REALIZZATO DA ROMANO CATTANEO. A SEGUIRE PREMIAZIONE E CONSEGNA DEL PALIO
Sabato 19 Settembre
ORE 14 CERNOBBIO Piazza a Lago
Giornata dedicata ai bambini: investitura dei bambini a Dame e Cavalieri della Corte di Federico Barbarossa. Giochi medievali per bambini. Realizzazione di frecce medievali ad opera degli "ARCIERI DEL DRAGO ALATO". Danze Medievali
Orari
da 29 ago 2015 a 20 set 2015Orario variabile in base alle giornate
dove: Como e Cernobbio