Eventi
Pandemia…. DAD e DSA: conseguenze scolastiche e disturbi psicologici e clinici
Data: 07 ott 2021 dalle 14:00 alle 23:59
Cos'è
In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021), la sezione AID di Como organizza giovedì 7 ottobre 2021 alle ore 14.00 il webinar gratuito "Pandemia…. DAD e DSA: conseguenze scolastiche e disturbi psicologici e clinici".
Durante l'incontro, organizzato con il patrocinio dell'Asst Lariana Como, dell'Uffico Scolastico Provinciale di Como, di Studio Facile dalla A alla Z, saranno approfonditi i temi legati al contesto e alle caratteristiche della didattica a distanza in relazione agli studenti con DSA.
L'incontro rappresenterà un'occasione di scambio di informazioni e notizie tra il mondo della scuola e quello della sanità locali: tramite testimonianze e analisi dei dati raccolti, saranno forniti a studenti, docenti e genitori strumenti e conoscenze utili ad affrontare possibili criticità future in modo più consapevole.
PROGRAMMA:
14.00: Introduzione - a cura del presidente della sezione AID di Como Elena Lazzarin, che illustrerà le attività di sezione e presenterà il convegno.
14.15: Marco Bussetti (Provveditore Ufficio Scolastico Provinciale Como) - Saluto dal mondo della scuola
14.35: Patrizia Conti (Primario NPI Asst Lariana Como) Francesca Bellorini (Dirigente Psicologo Asst Lariana Como) - Il disagio psicologico durante e dopo la pandemia. Autori: Patrizia Maria Gerolama Conti, Francesca Bellorini
14.55: Nadia Fteita (Referente DSA NPI Asst Lariana Como) - Rapporto NPI e SCUOLA: clinici a confronto con il mondo della scuola
15.15: Emanuela D'Ambros (Referente BES-DSA e disabilità Ufficio Scolastico Provinciale Como) - DAD come ha condizionato i processi di apprendimento e di insegnamento nell'era del Covid
15.35: Rosa Maria Di Martino (Referente BES-DSA Istituto Da Vinci Ripamonti Como) - Analisi sugli aspetti negativi della DAD, l’abbandono scolastico e la solitudine dei ragazzi della secondaria di II°
15.55: Santina Spataro (Referente BES-DSA Istituto Carcano Setificio Como) - Osservazione e ascolto dei bisogni dei ragazzi della secondaria di II° durante due anni di pandemia
16.15: Lucia Chiara Vitale (D.S. Istituto comprensivo Como Albate) - Non tutta la DAD viene per nuocere
16.35: Marzia Pontremoli (D.S. Liceo Carlo Porta Erba) - Uno sguardo al futuro: stimoli e suggerimenti per una scuola post-pandemica
16.55: Testimonianza di Cinzia Zorino (Coordinatrice di Studio Facile dalla A alla Z accreditato AID)- Supporto ai ragazzi nello studio
17.15: domande ai relatori presenti
Moderatrice: Cinzia Zorino (Responsabile di progetti e formazioni AID per la scuola)
Orari
Data: 07 ott 2021 dalle 14:00 alle 23:59Dalle ore 14.00 alle ore 17.30
Il webinar, che si terrà giovedì 7 ottobre 2021 dalle 14.00 alle ore 17.30, è gratuito e aperto al pubblico.
I posti sono limitati ed è richiesta l'iscrizione . Una volta compilato il form di iscrizione, l’utente riceve una mail di conferma.
L’incontro si svolgerà online su piattaforma Teams, ogni iscritto riceverà il link di accesso all’incontro con un'altra mail alcuni giorni prima dell'evento.