Eventi
Piazzolla Passion
Data: 14 lug 2024
Cos'è
Opera, musica e danza in centro città, all’interno della magica atmosfera dell’Arena incorniciati dallo storico Teatro Sociale e dal Duomo di Como…
Luogo
Arena del Teatro Sociale, via Bellini 21 - Como
Orari
Data: 14 lug 2024Ore 21.30
Descrizione
Giunge alla diciassettesima edizione il Festival Como Città della Musica, sempre diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, con l’idea condivisa che la cultura abbia un ruolo fondamentale per lo sviluppo della città, sia nei confronti dei cittadini che dei turisti.
Il titolo di quest’anno è, come da tradizione, tratto dall’opera partecipativa del Teatro Sociale che inaugurerà il Festival: Dilegua, o notte! sono infatti le parole di Calaf durante il Nessun dorma.
Domenica 14 luglio 2024
PIAZZOLLA PASSION
Coreografia e luci Alfonso Paganini
con Romae Capital Ballet
e con la partecipazione straordinaria di Amilcar Moret Gonzalez
con Gruppo di Tango Encuentro diretto da Daniela Ayala
Produzione Antonio Desiderio Artist Management
A seguire milonga
Dalla grande musica del compositore argentino Astor Piazzolla nasce Piazzolla Passion, uno spettacolo dal sapore tipicamente tanghero e seduttivo con l’ensemble della compagnia Romae Capital Ballet e la partecipazione straordinaria di Amilcar Moret Gonzalez, noto al grande pubblico dalla trasmissione televisiva “Amici”.
Lo spettacolo ripercorre le tipiche ambientazioni dei locali argentini in cui la musica e la danza sensuale si fondono assieme in seduzioni amorose e passionali.
Dal vivo, Fabio Montani, pianista, ed Elvin Dimitri, violino solista, daranno brio e colore alle coreografie di Alfonso Paganini, già Primo Ballerino del Teatro dell’Opera di Roma, che sapranno portare lo spettatore in un’ambientazione unica nel suo genere. Lo spettacolo si avvale inoltre di quattro ballerini classici, quattro ballerini di tango coordinati da Daniela Ayala e di una voce narrante.
A seguire gli amanti del tango potranno danzare fino a tarda sera.
Scopri tutto il programma del Festival
I biglietti possono essere acquistati online o in biglietteria
BIGLIETTERIA
Teatro Sociale, piazza Verdi
martedì e giovedì 10.00 – 14.00
mercoledì e venerdì 16.00 – 19.00
sabato 10.00 – 15.00
Nei giorni di spettacolo dalle 16.00
INFOLINE E PRENOTAZIONI TELEFONICHE
dal martedì al venerdì h. 14.30-16.00
+39.031.270170 - +39.338.4351.811
biglietteria@teatrosocialecomo.it
In caso di condizioni atmosferiche avverse, gli spettacoli potranno avere luogo la sera stessa al Teatro Sociale di Como senza allestimenti scenici. In caso di sospensione dopo l’inizio dello spettacolo, non si avrà diritto ad alcun rimborso.