Eventi
Programmazione in Max/MSP mediante linguaggi evoluti (Javascript, Java, C/C++)
da 12 gen 2017 a 26 gen 2017
Cos'è
Uno degli scopi principali della didattica del Dipartimento di Musica Elettronica è fornire agli studenti le basi per un utilizzo consapevole ed evoluto dei software musicali, utilizzati troppo spesso in modo empirico e non strutturato. Nasce quindi l’esigenza di conoscere il “motore interno”, ovvero il codice dei software.
Programma
1 Limiti della programmazione nativa in Max/MSP
1.1 Limiti dei linguaggi a flusso di dati
1.2 Limiti dell'interfaccia grafica
2 Linguaggi di programmazione utilizzabili in Max/MSP: generalità
2.1 Javascript
2.2 Java
2.3 C/C++ in Gen
2.4 C/C++ in development kit
3 La programmazione di moduli in Javascript
3.1 Fondamenti
3.2 Limiti di javascript in Max/MSP
3.3 Gestione del passaggio dati (I/O)
3.4 Struttura del modulo
3.5 Gestione degli errori
3.6 Esempi di moduli javascript
4 La programmazione di moduli in Java
4.1 Come sopra, coerentemente con il livello degli utenti
Gli incontri sono a cura di Mauro Graziani, Conservatorio di Trento.
Orari
da 12 gen 2017 a 26 gen 2017Dalle ore 10.00 alle ore 17.00
dove: Conservatorio G. Verdi, aula 2, via Cadorna 4