Eventi
Quali prospettive per l’eredità dell’astrattismo a Como?
Data: 29 mag 2022 dalle 16:30 alle 23:59
Cos'è
Evento collaterale della mostra ASTRATTE. Donne e astrazione in Italia 1930-2000.
Domenica 29 maggio 2022
ore 16.30
Sala Duca, Villa Olmo
Quali prospettive per l’eredità dell’astrattismo a Como?
Incontro con Luigi Cavadini, Nicoletta Ossanna Cavadini, Alberto Longatti
La mostra Astratte ha voluto porre l’attenzione su una storia in parte sommersa, che appartiene anche al patrimonio culturale della città di Como. La città, che ha recentemente raggiunto il riconoscimento di “città creativa dell’Unesco”, non è sempre stata in grado di cogliere e valorizzare il patrimonio culturale del suo ‘900, compreso quelle delle donne dell’astrazione, ma non solo. Molte questioni, dalla Casa del Fascio al Museo del contemporaneo, sono da anni in sospeso. Proviamo a interrogarci su che cosa ha funzionato e che cosa potremmo fare affinché anche il patrimonio storico artistico della città goda dell’attenzione internazionale che si merita.
Orari
Data: 29 mag 2022 dalle 16:30 alle 23:59Ore 16.30
dove: Sala Duca, Villa Olmo, via Cantoni 1 - Como
Per partecipare agli incontri e agli itinerari è necessario prenotarsi inviando una email a astratte@comune.como.it
EMERGENZA COVID-19
Verifica sul sito www.dgc.gov.it/web le limitazioni per l'accesso.