Eventi

Trame di storie

Data:  09 mar 2025

Spettacolo teatrale
Teatro Cinema Musica

Luogo

Auditorium Collegio Gallio, via Gallio 1 - Como

Orari

Data:  09 mar 2025

Ore 17.00

Descrizione

Quasi in concomitanza con la Giornata internazionale della donna, il Circolo Culturale Ricreativo SARDEGNA di Como APS ha organizzato un evento di grande significato: lo spettacolo teatrale "TRAME DI STORIA", scritto e interpretato dall’attrice Valentina Sulas. Questo iniziativa si svolgerà presso l'Aula Magna del Collegio Gallio di Como e rappresenta un'opportunità imperdibile per riflettere sull'importanza delle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, nonché sulla continua lotta per i diritti che ancora oggi si rende necessaria.

L'8 marzo non è solo una data sul calendario, è infatti una giornata di celebrazione, ma anche di denuncia. Rivivendo le storie di straordinarie donne che hanno segnato la storia d'Italia, Valentina Sulas guiderà attraverso un monologo coinvolgente, arricchito da letture emozionanti, che fungono da ode alle lotte, ai sogni e alle vittorie di coloro che, con coraggio e determinazione, hanno sfidato i limiti imposti dalla società. L'attrice metterà in luce figure emblematiche della nostra storia, offrendo un tributo a quelle donne che hanno saputo sovvertire lo status quo, lasciando un segno indelebile nel tessuto sociale del nostro Paese.

Il messaggio di fondo dello spettacolo "TRAME DI STORIA" si traduce nella celebrazione delle tantissime donne anonime che hanno, ogni giorno, contribuito al progresso della società. La lotta per i diritti civili, il diritto di voto, le leggi sul divorzio e le numerose riforme ottenute sono il risultato di anni di impegno e dedizione. Attraverso i monologhi e le letture, verranno presentati momenti di gioia, dolore, trionfo e sconfitta; un viaggio che invita a riflettere sul lungo cammino percorso fino ad oggi.
Questo spettacolo non si limita a narrare fatti storici, offre una chiave di lettura per comprendere le sfide ancora presenti nella nostra società. L’uguaglianza di genere non è un obiettivo che si raggiunge una volta per tutte, ma un impegno costante che deve coinvolgere ciascuno di noi. Oggi più che mai, è necessario continuare a lottare per un futuro in cui ogni donna possa perseguire i propri sogni senza subirne le conseguenze.

A conclusione dell'evento sarà offerto un rinfresco per la promozione dei prodotti tipici sardi con la collaborazione del Catering La Cometa.
A tutte le donne partecipanti verrà consegnato un omaggio floreale.

Ingresso libero e gratuito con obbligo di prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni:
info@circolosardegnacomo.it  tel. WhatsApp 3701351305

indietro