Eventi

Turandot

Data:  27 giu 2024

Festival Como Città della Musica - Dilegua, o notte!
Teatro Cinema Musica

Cos'è

Opera, musica e danza in centro città, all’interno della magica atmosfera dell’Arena incorniciati dallo storico Teatro Sociale e dal Duomo di Como…

Luogo

Arena del Teatro Sociale, via Bellini 21 - Como

Orari

Data:  27 giu 2024

Ore 21.30

Descrizione

Giunge alla diciassettesima edizione il Festival Como Città della Musica, sempre diretto e organizzato dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, con l’idea condivisa che la cultura abbia un ruolo fondamentale per lo sviluppo della città, sia nei confronti dei cittadini che dei turisti.
Il titolo di quest’anno è, come da tradizione, tratto dall’opera partecipativa del Teatro Sociale che inaugurerà il Festival: Dilegua, o notte! sono infatti le parole di Calaf durante il Nessun dorma.

Giovedì 27 giugno 2024
200.Com Un progetto per la città
TURANDOT
di Giacomo Puccini
Direttore Jacopo Brusa
Regia Valentina Carrasco

Orchestra 1813
Coro 200.Com

Produzione Teatro Sociale di Como AsLiCo
Progetto 200.Com – X edizione

In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte del compositore, Turandot di Giacomo Puccini, la X edizione di 200.Com Un progetto per la città, andrà in scena all’Arena del Teatro Sociale di Como e inaugurerà il Festival Como Città della Musica, giunto alla diciassettesima edizione. Tre le serate in programma con l’opera: giovedì 27, sabato 29 giugno e lunedì 1 luglio 2024, ore 21.30.

A curare la regia sarà Valentina Carrasco, regista argentina al suo primo lavoro con AsLiCo, che ha appena debuttato con grande successo al Regio di Torino con il nuovo allestimento La fanciulla del West di Puccini.
Al suo fianco, Mauro Tinti firmerà le scene e i costumi; il pubblico ha già avuto modo di conoscere i suoi lavori nel Nabucco di Jacopo Spirei nell’Arena del Sociale nel 2017.
Accanto al regista, l’altra figura fondamentale sarà il direttore d’orchestra: a a dirigere Turandot sarà il M° Jacopo Brusa, che il pubblico di Como e di OperaLombardia ha avuto modo di conoscere alla direzione del Don Carlo di Verdi negli scorsi mesi.

Scopri tutto il programma del Festival

I biglietti possono essere acquistati online o in biglietteria

BIGLIETTERIA
Teatro Sociale, piazza Verdi
martedì e giovedì 10.00 – 14.00
mercoledì e venerdì 16.00 – 19.00
sabato 10.00 – 15.00
Nei giorni di spettacolo dalle 16.00
INFOLINE E PRENOTAZIONI TELEFONICHE
dal martedì al venerdì h. 14.30-16.00
+39.031.270170 - +39.338.4351.811
biglietteria@teatrosocialecomo.it

In caso di condizioni atmosferiche avverse, gli spettacoli potranno avere luogo la sera stessa al Teatro Sociale di Como senza allestimenti scenici. In caso di sospensione dopo l’inizio dello spettacolo, non si avrà diritto ad alcun rimborso.

indietro