Eventi
Vivi al meglio la tua menopausa
Data: 18 ott 2019 dalle 17:00 alle 13:00
Cos'è
Asst Lariana aderisce all'iniziativa promossa da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, il 18 ottobre, con un incontro aperto al pubblico dalle 17 alle 19, all'auditorium dell'ospedale Sant'Anna.
Gli specialisti di Asst Lariana parleranno di cambiamento fisiologico, terapie uro-ginecologiche, benessere di coppia e nutrizione. Seguirà un'apericena, gratuita, per tutti i presenti.
In particolare il programma prevede l'intervento di Gabriella Scuderi ginecologa, su "Il corpo che cambia: aspetti fisiologici della menopausa", di Francesco Ruscitto, ginecologo, su "Approccio terapeutico della sindrome climaterica", di Priscilla Guzzo, ginecologa, su "Diagnosi e trattamento della sindrome genito-urinaria", di Rossella Radice, urologa e sessuologa, su "Modificazioni della sessualità in menopausa", di Lidia Gavazzi, nutrizionista, su "Alimentazione e stili di vita in climaterio", di Alessandra Piloni, Claudia Cappellani, Antonella Zugni, ostetriche, su "Rimedi naturali e fitness in menopausa".
L'obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare la popolazione femminile sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e informare sui comportamenti e le terapie per migliorare i disturbi a breve termine ma anche le complicanze a medio e lungo termine, come malattie cardiovascolari e osteoporosi.
Una corretta informazione, un'attenta prevenzione e, laddove necessaria, un'adeguata terapia ormonale sostitutiva, sono fondamentali per migliorare la qualità di vita delle donne in menopausa, periodo delicato e sempre più duraturo, dato l'allungamento dell'aspettativa media di vita.
Orari
Data: 18 ott 2019 dalle 17:00 alle 13:00Dalle ore 17.00 alle ore 19.00
dove: Auditorium Ospedale Sant'Anna, via Ravona 20 - San Fermo della Battaglia
Per la partecipazione è richiesta un'iscrizione, da effettuarsi contattando il numero 031/5859668 (da lunedì a giovedì dalle 10 alle 11.30), a partire da lunedì 7 ottobre.
Le prime sessanta iscritte beneficeranno anche di un consulto ginecologico personalizzato, gratuito.