News
Il ritratto di dama di Alessandro Magnasco in prestito a Genova
Data: 17 feb 2020Sarà esposta a Palazzo della Meridiana fino al 28 giugno 2020
Il ritratto di dama di Alessandro Magnasco, capolavoro del 1730 delle collezioni della Pinacoteca civica, è in prestito a Genova, a Palazzo della Meridiana, per l’importante mostra "Sguardi genovesi. Volti del siglo da Cambiaso a Magnasco", curata da Anna Orlando, aperta al pubblico il 14 febbraio e visitabile fino al 28 giugno 2020.
La mostra, incentrata sulla ritrattistica genovese tra Sei e Settecento, presenta una quarantina di opere raffiguranti personaggi illustri che parlano di bellezza, eleganza, prestigio e magnificenza.
Alessandro Magnasco, autore dell’opera della Pinacoteca, di origine genovese, è uno dei più noti pittori nella Genova tra 1600 e 1700.
La provenienza del ritratto è sconosciuta, probabilmente faceva parte della collezione Visconti di Modrone di Villa Olmo. L'effigiata, in posa magniloquente, veste un abito con ampia scollatura bordata di pelliccia, ampie maniche a tre quarti e una preziosa spilla sul seno. Lo sguardo, fermo e deciso, è rivolto dritto verso lo spettatore e indagato in maniera psicologica.
L’opera è inserita nella sezione della mostra “Sguardi di bellezza”, accanto ad altre dame eleganti e riccamente abbigliate, prestate da altre note istituzioni italiane come i Musei di Strada Nuova di Genova, fondazioni e collezionisti privati. L’accordo di prestito ha permesso di far tornare l’opera ad antico splendore, grazie ad un intervento di restauro e pulitura che ha interessato la tela e la cornice.
Attraverso i numerosi prestiti concessi a importanti istituzioni museali nazionali e internazionali, la Pinacoteca prosegue la sua mission di divulgazione e valorizzazione del patrimonio locale.