Eventi
Dal Buio alla Luce: il Viaggio dantesco e la Cosmologia Moderna
Data: 15 mag 2021 dalle 19:00 alle 23:59
Cos'è
Festival della Luce Lake Como 2021 – VIII edizione
“L’amor che move il sole e l’altre stelle”
15 - 23 maggio 2021
Il Festival è organizzato nell’ambito e in concomitanza con la Giornata Internazionale della Luce, che ogni anno viene celebrata nel Mondo il 16 maggio sotto l’egida dell’UNESCO.
Sabato 15 maggio, ore 19.00 – Teatro Sociale di Como - Celebrazione della Giornata Internazionale della Luce
"Dal Buio alla Luce: il Viaggio dantesco e la Cosmologia Moderna"
Nell’ambito della IV edizione dell’International Day of Light indetta dall’UNESCO, in collaborazione con la Società Italiana di Fisica (SIF) e Teatro Sociale AsLiCo.Coordinamento di regia Davide Marranchelli.
La serata, condotta da Alessandro Cecchi Paone, ospiterà un testimonial d'eccezione, Sperello di Serego Alighieri, astrofisico e discendente di Dante Alighieri, che interverrà con Massimo Capaccioli, professore emerito di astrofisica all'Università di Napoli Federico II, sul tema "Il Sole, la Luna e l'altre stelle di Dante". Da astrofisici celebreranno il 700° anniversario della morte del Poeta parlando di astronomia nella Divina Commedia, con una introduzione sullo stato delle conoscenze all'epoca di Dante eattualizzando alcuni passi astronomici del poema alla luce del sapere di oggi.
Nell’importante anno delle celebrazioni dantesche, molto atteso l'intervento di Claudio Marazzini, Presidente dell'Accademia della Crusca, sul tema "La luce nella lingua italiana". Sarà presentata una breve storia della parola nella lingua italiana. Prendendo le mosse dall'origine ed etimologia del termine, sarà approfondito l'impiego che ne è stato fatto nella poesia antica, soprattutto nella Commedia di Dante. Seguirà una breve panoramica nella letteratura successiva, fino ai tempi moderni. Da segnalare che l’Accademia della Crusca, nell'ambito dell’iniziativa “Una paroladi Dante fresca di giornata” dedicherà il 16 maggio alla parola "luce" con un verso del Paradiso II,36"...com' acqua recepe / raggio di luce permanendo unita".
In questo contesto, non poteva mancare la partecipazione straordinaria di Lucilla Giagnoni, attrice, sceneggiatrice e autrice televisiva italiana, che accompagnerà il pubblico con il commento e la recitazione del XXXIII Canto del Paradiso di Dante. E proprio da questo canto Lucilla Giagnoni ha tratto ispirazione per lo spettacolo “Vergine Madre” della sua coinvolgente Trilogia della Spiritualità.
La celebrazione della Giornata Internazionale della Luce prevede, inoltre, degli intermezzi musicali con la partecipazione del duo Enrica Ciccarelli al pianoforte e del soprano Ivanna Speranza.
Orari
Data: 15 mag 2021 dalle 19:00 alle 23:59Ore 19.00
dove: Teatro Sociale, piazza Verdi - Como
I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina, tenere le regole del distanziamento e seguire le norme di sicurezza previste.
Iscrizione obbligatoria fino al raggiungimento delle presenze massime consentite secondo la normativa vigente:
su eventbrite al link https://fondazionealessandrovolta.it/festival-della-luce-pg/,
sulla pagina facebook https://www.facebook.com/fondazionealessandrovolta
nella bio di Instagram https://www.instagram.com/fondazione.volta/
DIRETTA STREAMING
La serata sarà trasmessa in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube di Fondazione Alessandro Volta.