Festival della Luce
Festival della Luce Lake Como
Sotto il Vulcano. Natura, luce, energia e le sfide della scienza
Edizione speciale nel bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio (A.D. 23 -2023)
5-31 maggio 2023
X edizione
Nato nel 2013 grazie all’intuizione del suo fondatore Franco Brenna, il Festival della Luce Lake Como festeggia nel 2023 i 10 anni dalla sua nascita. L’iniziativa prende spunto dalla tradizione scientifica della città che ha dato i natali ad Alessandro Volta. L’illustre scienziato comasco, inventore della Pila, ha infatti aperto la strada al mondo moderno attraverso le innumerevoli applicazioni dell’elettricità, tra le quali le tecnologie dell’illuminazione artificiale.
Il festival esplora il tema della luce intesa non solo come fenomeno naturale ma anche come metafora di creatività, innovazione e conoscenza, offrendo così al grande pubblico – e in particolare ai giovani – una visione armoniosa e integrata dei valori scientifici e umanistici.
Nel corso dell’edizione 2023 il Festival della Luce Lake Como festeggerà una sua tappa importante – la Decima Edizione – in concomitanza con un’altra occasione di grande rilievo: la ricorrenza del Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio (23-2023).
IL PROGRAMMA
INCONTRI
Venerdì 5 maggio, ore 21.00
“ENCICLOPEDIE E CULTURA SCIENTIFICA. LA LUCE DELLA CONOSCENZA”
Martedì 9 maggio, ore 20.45
“IL LASCITO DI PLINIO. NATURA EST VITA”
Giovedì 11 maggio, ore 21.00
“LE SFIDE DELLA SCIENZA. DALLE VISCERE DEL GRAN SASSO ALLA BIOLOGIA DEL FUTURO”
Sabato 13 maggio, ore 21.00
“LA LUCE NELL’ARTE”
Venerdì 19 maggio, ore 15.00
“COME NON SPRECARE PARTICELLE E TECNOLOGIA: L’ESEMPIO DEL CERN”
Giovedì 25 maggio, ore 18.30
“GALASSIE E BUCHI NERI”
LABORATORIO PER RAGAZZI
Mercoledì 10 maggio, ore 15.00
“AUSTERO E FLORIDO. Marmorizzare la seta con la tavolozza di Plinio”
Sabato 20 maggio, ore 16.00
“AUSTERO E FLORIDO. Marmorizzare la seta con la tavolozza di Plinio”
PASSEGGIATA CREATIVA
Sabato 13 maggio, ore 14.30 (In caso di maltempo sabato 20 maggio, ore 09.45)
“PASSEGGIATA AL CENTRO DELLA TERRA”
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LUCE
Martedì 16 maggio, ore 21.00
“TUTTO È LUCE”
MOSTRA
Dal 5 maggio al 16 giugno
“NULLA DIES SINE LINEA. Nessun giorno senza una linea”
Il sito di Fondazione Volta https://fondazionealessandrovolta.it/festival-della-luce-lake-como/
e i suoi canali social
Facebook https://www.facebook.com/fondazionealessandrovolta
Instagram https://www.instagram.com/fondazione.volta/
YouTube https://www.youtube.com/channel/UCxoIxTbDWZajp-9sv7-f_ig