La Biblioteca dei Musei civici
La Biblioteca dei Musei Civici si è formata con la costituzione delle prime raccolte archeologiche e storiche cittadine, per soddisfare l’esigenza di documentazione che affianca lo studio dei materiali.
I Conservatori e i Direttori dei Musei Civici che si sono avvicendati negli anni hanno avuto cura di acquisire opere di studio che aiutassero a ricostruire i contesti di indagine e allestire percorsi didattici per valorizzare i materiali conservati: la storia della Biblioteca dei Musei Civici ripercorre quindi la storia dei musei cittadini.
La Biblioteca dei Musei Civici, dedicata a Ferrante Rittatore Vonwiller, ha sede presso il Museo Archeologico Giovio ed è una biblioteca specializzata che offre opportunità di informazione e aggiornamento nei seguenti settori:
Archeologia: preistoria, archeologia classica, archeologia medievale e postmedievale, carte archeologiche;
Museologia: cataloghi di mostre e guide di musei;
Scienze complementari all’archeologia: paleoantropologia, geologia, paleoecologia, paleozoologia, metodi di datazione, pedologia, sedimentologia, tecniche di scavo e prospezioni;
Arte e architettura: dall’età classica al XX secolo;
Sezione locale: Como e provincia, Canton Ticino, e provincia di Milano.
Le collezioni della Biblioteca consistono in:
fondo moderno: oltre 18.000 volumi;
fondo antico: circa 3.000 volumi;
periodici specializzati: 345; consulta l’elenco completo con le relative disponibilità
periodici della Società Archeologica Comense in comodato: 210;
fondi archivistici: 6
Piazza Medaglie d’Oro 1 – Como
tel. 031 252550 – 031 252555
biblioteca.museicivici@comune.como.it
Orario di apertura
A seguito delle recenti misure urgenti in materia di contenimento e di gestione dell'emergenza epidemiologica, la Biblioteca dei Musei Civici fino al 31.01.2021 sarà aperta al pubblico da martedì a venerdì solo su prenotazione, via mail: viscido.rachele@comune.como.it o via telefono: 031.252554 - 031.252555.
Martedì, mercoledì e giovedì: 9.30-12.30 e 14.00-17.30
Venerdì: 9.30-12.30
Lunedì chiuso
Ricerche d’archivio
Mercoledì: 14.00-17.30 su appuntamento